Uno sguardo sul centro storico: u strittu du Prigatorio
La chiesa delle Anime del Purgatorio ed il Monte dei Morti dell’Operarii pii di Crotone: è il nostro terzo sguardo sul centro storico di Crotone, iniziato con Piazza Sant’Angelo (guarda qui) e continu...
La chiesa delle Anime del Purgatorio ed il Monte dei Morti dell’Operarii pii di Crotone: è il nostro terzo sguardo sul centro storico di Crotone, iniziato con Piazza Sant’Angelo (guarda qui) e continuato con Piazza Timeo (guarda anche qui).
Adesso dalla Pescheria ci siamo spostati da tutt’altra parte, recandoci a destra della Basilica Cattedrale. Tra gli “stretti” ce n’è uno ancora più stretto, che è u strittu du prigatorio.
Sì, scendendo dalla Chiesa di Santa Veneranda, ex ospizio, imboccando via Fratelli Bandiera, verso destra c’è un vicolo ancora più “stretto” che porta in un piccolo spazio dove, a sinistra, sorgono probabilmente le vecchie finestre della prima chiesa di Santa Margherita, sbucando poi in Piazza Margherita dove sorge l’ex edificio sacro, una volta parrocchia e poi chiusa a seguito di uno scandalo dal vescovo di Crotone Saturnino Peri nel 1913.
16.4°