UNRAE “Rilanciare il settore automotive è una priorità nazionale”

TORINO (ITALPRESS) & In occasione del Salone Auto Torino 2025, presso la Sala da Ballo di Palazzo Reale, si è svolta oggi la Tavola rotonda & l& in Italia: una visione condivisa& concepita e promossa da UNRAE,

26 settembre 2025 19:15
UNRAE “Rilanciare il settore automotive è una priorità nazionale” -
Condividi

TORINO (ITALPRESS) – In occasione del Salone Auto Torino 2025, presso la Sala da Ballo di Palazzo Reale, si è svolta oggi la Tavola rotonda “Rilanciare l’Automotive in Italia: una visione condivisa”, concepita e promossa da UNRAE, con la partecipazione congiunta dei Presidenti di ACI, ANFIA, ANIASA, Federauto, Motus-E e UNRAE, alla presenza della stampa. L’iniziativa, di eccezionale valore in un momento cruciale per l’automotive italiano, ha visto la presentazione di una lettera congiunta delle sei Associazioni, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Ministri competenti (MIMIT, MASE, MEF, MIT), ai principali rappresentanti parlamentari e ai rappresentanti degli Enti locali. Nel documento, le Associazioni hanno voluto sottolineare la gravità senza precedenti della crisi che investe il settore: un mercato stagnante, con volumi ben al di sotto dei livelli pre-pandemia; una produzione nazionale ridotta ai minimi storici; un parco circolante che invecchia rapidamente, con conseguenze negative su ambiente e sicurezza; una transizione energetica in stallo, con una quota di veicoli elettrici quattro volte inferiore rispetto alla media europea
Per affrontare questa situazione, le Associazioni hanno individuato sei priorità di intervento: stabilità e chiarezza delle misure incentivanti, semplici e strutturali; un piano nazionale per le infrastrutture di ricarica e le altre alimentazioni; una riforma della fiscalità sull’auto aziendale, allineata alle best practices europee; sostegno concreto alla filiera industriale e artigianale italiana; supporto chiaro e trasparente alla clientela, per accompagnarla nella transizione;
una valorizzazione culturale dell’automobile e del trasporto su gomma come motore economico e sociale del Paese.
Nel corso dell’evento, il Presidente di UNRAE, Roberto Pietrantonio, ha dichiarato: “Sono felice che oggi, tutti insieme, abbiamo dimostrato cosa significa fare sistema in una fase di sofferenza cronica per il settore. L’auspicio è che questo sia il primo passo di un dialogo costruttivo e costante con le Istituzioni, per rimettere finalmente l’automotive al centro della discussione in Italia. Ora è indispensabile un impegno comune per salvaguardare e rilanciare il settore in tutti i suoi ambiti, attraverso misure chiare, puntuali e non discontinue”.
Le Associazioni si sono dette pronte a un confronto diretto, costante, coordinato e strutturato con le Istituzioni, a tutti i livelli, per approfondire le esigenze del settore ed elaborare proposte concrete e sostenibili. Con spirito costruttivo e unitario, il settore automotive italiano lancia così un appello alle Istituzioni: agire con urgenza e visione per ridare centralità a un settore che rappresenta un motore di innovazione, progresso e benessere collettivo.

foto: ufficio stampa UNRAE

(ITALPRESS).

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk