“Veranne 2025”: due serate tra arte, cultura e tradizione nel cuore di Mesoraca
Il 9 e 10 agosto torna la manifestazione estiva più attesa da Mesoraca con musica, spettacoli e sapori tipici calabresi

Mesoraca si prepara a vivere la sesta edizione di “Veranne”, un evento ormai simbolo dell’estate mesorachese, che animerà le serate del 9 e 10 agosto con un ricco programma all’insegna di arte, cultura e tradizione. Organizzata dalla Pro Loco Mesoraca in collaborazione con UNPLI e il patrocinio del Comune, la manifestazione prenderà vita nel suggestivo centro storico a partire dalle ore 20:00.
Un viaggio tra i sapori, le tradizioni e la musica popolare
Le strade e i vicoli del paese si trasformeranno in un vero e proprio palcoscenico all’aperto. Tra le attrazioni principali, gli spettacoli di artistica di strada, le esposizioni di artigianato locale, stand gastronomici con prodotti tipici e l’immancabile atmosfera della musica popolare.
Il 9 agosto si esibirà in concerto il gruppo Parafoné, una delle band più rappresentative della musica etnica calabrese, con uno spettacolo dal vivo previsto per le ore 21:30. La loro presenza aggiunge valore culturale a una serata che celebra l’identità musicale e linguistica del territorio.
Il 10 agosto, invece, sarà il momento della Taranta Sona Dance, una festa travolgente all’insegna della pizzica e della tarantella, per una notte di balli collettivi e divertimento assicurato sotto le stelle.
Una festa per tutta la comunità
“Veranne” è molto più di una festa: è un’occasione di rinascita identitaria, un evento che unisce generazioni e racconta la storia e la vitalità di Mesoraca. La manifestazione è resa possibile grazie al sostegno di numerosi enti e partner, tra cui la Riserva Naturale dei Vergari, il progetto Calabria Straordinaria e il Parco Nazionale della Sila.
Con questa nuova edizione, “Veranne” conferma il suo ruolo di appuntamento imprescindibile del calendario estivo calabrese, offrendo a residenti e visitatori due giornate dense di emozioni, sapori autentici e musica dal vivo.