Vertenza Abramo: lavoratori in piazza per svegliare una città distratta
Crotone – In realtà la partenza alle ore 17,00 questo pomeriggio è stata debole. In Piazza della Resistenza un gruppo di lavoratori Abramo, dandosi il cambio con gli altri colleghi nello scorrere dell...

Crotone – In realtà la partenza alle ore 17,00 questo pomeriggio è stata debole. In Piazza della Resistenza un gruppo di lavoratori Abramo, dandosi il cambio con gli altri colleghi nello scorrere delle ore, ha raccolto le tessere elettorali. “Non voteremo“, ci ha detto il gruppo di dipendenti sul corso principale della città, aspettando che la città si avvicinasse.
“Tutti possono lasciare qui la scheda elettorale, che consegneremo in Prefettura“, hanno detto in coro. “Nessuno è obbligato, nè qualcuno deve sentirsi tenuto a farlo. E’ una scelta libera e spontanea“. La raccolta tessere continuerà anche nella giornata di domani.
I dipendenti Abramo vogliono conoscere il futuro, che scadrà a breve. Disagi che coinvolgono non solo i singoli lavoratori ma anche le loro famiglie e l’appello lanciato è che gli ordini di categoria, i comitati di quartiere i cittadini possano appoggiare la causa dei dipendenti Abramo: “Noi ad oggi non sappiamo più quale urlo lanciare per essere ascoltati, e ci speriamo fino alla fine. Non sappiamo se la proroga di questo contratto Tim sia arrivata, società partecipata anche dallo Stato, quindi dovrebbe essere interesse dei politici a livello nazionale risolvere questa questione, perchè la perdita di mille posti di lavoro in Calabria è un danno per tutta la regione”.
Il 6, invece, vi sarà una mobilitazione verso lo stabilmento Tim di Catanzaro: “Nessuno di noi è tranquillo, abbiamo perso qualsiasi tipo di speranza, continuiamo a lavorare nonostante i nostri umori. Anche in famiglia cerchiamo di mantenere un certo equilibrio, ma la situazione sta cominciando a logorare anche questi equilibri stessi”.
L’appuntamento è fissato anche per domani, martedì 4 giugno, dalle 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20 in Piazza della Resistenza.
