(Video) Con Link Campus e FenImprese l'Università a Crotone può essere realtà

Nei giorni scorsi è stato presentato il comitato promotore di un progetto importante per Crotone: l’apertura di un’Università. Link Campus ha deciso di investire nel nostro territorio dopo la presenta...

A cura di Redazione
21 marzo 2023 15:30
(Video) Con Link Campus e FenImprese l'Università a Crotone può essere realtà -
Condividi

Nei giorni scorsi è stato presentato il comitato promotore di un progetto importante per Crotone: l’apertura di un’Università. Link Campus ha deciso di investire nel nostro territorio dopo la presentazione di uno studio di FenImprese. Abbiamo intervistato Luca Mancuso, presidente nazionale dell’associazione.

ECCO L’INTERVISTA

Come è nata questa collaborazione?

Nasce da un rapporto che esiste da molti anni e da una collaborazione lavorativa che ci ha portato a creare uno studio socio-economico approvato da Link Campus che ha deciso di investire qui con l’apertura di cinque corsi di laurea: Medicina e Chirurgia – Biotecnologie, Infermieristica, Fisioterapia, Tecniche di Laboratorio, Tecniche di Radiologia Medica.

La scelta della facoltà di Medicina non è un caso…

No, pensiamo che sia la migliore per il nostro territorio distrutto da anni da una sanità quasi morta. Ecco perché abbiamo visto in questi percorsi formativi uno sbocco per la cittadinanza senza andare ad intaccare sulle altre università calabresi

Si attende adesso solo l’ok della Regione.

Attendiamo, insieme all’ingegnere Andrea Esposito che ha condiviso questo progetto, un protocollo d’intesa firmato dalla Regione Calabria con l’università in modo che quest’ultima possa farsi approvare i corsi dal Ministero. In questo modo i test d’ingresso potrebbero già essere calendarizzati per il mese di luglio. L’Università intanto si è data da fare, individuando già la struttura che ospiterà studenti e personale. Parliamo di 36 docenti universitari, 20 dipendenti di segreteria. Si tratta di un investimento, solo di stipendi, pari a 4 milioni di euro in sei anni. Link Campus pensa di arrivare a 1300 iscritti in sei anni nelle varie facoltà che rappresentano economicamente un indotto di circa 15 milioni di euro annue, somme davvero molto importanti per la città.

Quali saranno le ricadute positive per il territorio?

Circa mille persone provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, visto che sappiamo la difficoltà di entrare in queste facoltà, arriveranno nella nostra provincia. Ma non solo, avremo docenti che lavoreranno in maniera gratuita nel nostro ospedale, pertanto miglioreremo il sistema sanitario locale. Un ospedale che è quasi alla chiusura diventerà un policlinico universitario. Non si tratta solo di una questione di economia, ma di una opportunità per i cittadini di avere pari dignità rispetto al resto d’Italia.

Alla conferenza stampa di presentazione del comitato erano presenti il sindaco di Crotone Vincenzo Voce e il presidente della Provincia Sergio Ferrari. Hanno accolto subito l’invito di FenImprese?

Come potevano dire no? Parliamo di un ente privato che chiede di investire senza chiedere un euro pubblico. Uno studio ci dice che negli ultimi 12 anni si sono iscritti all’università si sono iscritti circa 60.000 residenti della provincia di Crotone, 30.000 sono andati a vivere fuori. Calcolando una media di 15 mila euro annue, il nostro territorio ha perso mezzo miliardo di euro.

Quest’anno la nostra redazione ha deciso di assegnare anche a te, e ad altri imprenditori, il premio MessaggioOk.

Ringrazio il direttore Antonio Gaetano, la redazione e i lettori. CrotoneOk è ormai un’istituzione nel territorio e io sono onorato di ricevere questo premio che voglio condividere con il mio socio, Andrea Esposito. Voglio ringraziare tutto il nostro team che ci permette di fare tutto quello che facciamo. Voglio salutare anche Gianni Vrenna che ci sta sempre vicino condividendo i nostri progetti, Anzi, anticipo che a breve sveleremo nuove cose in programma per il territorio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk