(VIDEO) Corsa alle Provinciali, Ferrari: "Tante cose fatte, adesso servono altri fondi per la sicurezza scolastica"

Crotone – Il 3 febbraio ci sarà un via vai davanti il palazzo di via Mario Nicoletta, poichè verrà rinnovato il Consiglio provinciale. L’ente Provincia, infatti, sceglierà tra 35 candidati i suoi nuov...

A cura di Redazione
15 gennaio 2024 07:31
Condividi

Crotone – Il 3 febbraio ci sarà un via vai davanti il palazzo di via Mario Nicoletta, poichè verrà rinnovato il Consiglio provinciale. L’ente Provincia, infatti, sceglierà tra 35 candidati i suoi nuovi consiglieri, i quali affiancheranno il presidente Sergio Ferrari, eletto due anni or sono (leggi qui le sue dichiarazioni al termine della presentazione delle liste).

Alle votazioni  prenderanno parte i consiglieri comunali e i sindaci eletti dei 27 Comuni della provincia di Crotone, per eleggere i 10 rappresentanti del territorio crotonesi, seduti vicino a Ferrari, sindaco di Cirò Marina, vincitore nella tornata elettorale del dicembre 2021.

Il bilancio, ci ha detto il titolare di palazzo di via Mario Nicoletta, è positivo: “Beh sono stati due anni straordinari perché come mi piace spesso dire al momento dell’insediamento in Provincia in molti disconoscevano addirittura che ancora esistessero le province – sono le sue parole – oggi a distanza di due anni, invece assistiamo ad una rincorsa ad occupare gli scanni del Consiglio provinciale in lungo e largo per tutto il territorio provinciale, vuol dire che insomma abbiamo riportato la Provincia al ruolo che merita e, come mi piace dire sempre, la casa di tutti i ventisette comuni“.

L’ente provinciale, secondo Ferrari, è diventato il riferimento principale politico-istituzionale da parte del governo regionale e da parte del governo nazionale e il bilancio tracciato dal presidente dell’ente intermedio è “assolutamente positivo“.

Tra le opere più importanti, sottolinea, vi è l’edilizia scolastica dove sono stati appaltati 12 milioni di euro per ventuno interventi in tutti gli istituti del territorio crotonese. Poi rientra nel bilancio positivo anche la viabilità con circa 7 milioni di interventi che hanno messo in sicurezza oltre il 65% di tutta la viabilità provinciale“.

Soddisfazione espressa anche per le attività sull’aria Marina Protetta, del Museo del Mare: “Insomma tante tante cose fatte – continua – tantissime ancora da fare e c’è da intervenire ancora sulla viabilità per completare la messa in sicurezza di tutta la viabilità provinciale“.

In molte strade provinciali non si interveniva da oltre 30 anni – ha concluso – così come c’è tanto da fare sull’edilizia scolastica, perché abbiamo affrontato il piano del dimensionamento scolastico ma adesso bisogna intercettare altri fondi per la sicurezza dei ragazzi”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk