(VIDEO) Crotone celebra Santa Rita: profumo di rose e invocazioni di pace in parrocchia

Una mattinata intensa e segnata da un profumo di rose che ha accompagnato fin dalle prime luci del mattinio i momenti più significativi della festa in onore di Santa Rita...

A cura di Redazione
22 maggio 2025 15:00
Condividi

Una mattinata intensa e segnata da un profumo di rose che ha accompagnato fin dalle prime luci del mattino i momenti più significativi della festa in onore di Santa Rita, celebrata oggi presso l’omonima parrocchia di Crotone, guidata da Don Tommaso Mazzei.

La giornata è iniziata con le Sante Messe, al termine delle quali si è svolta la benedizione delle rose, gesto legato alla santa degli impossibili. La presenza delle persone ha scandito ogni momento liturgico, sia dentro che fuori la parrocchia.

Dopo la celebrazione eucaristica delle ore 11.00, si è tenuta la tradizionale supplica in onore di Santa Rita. Accompagnata da preghiere, la celebrazione ha visto nuovamente la benedizione delle rose, in un gesto di devozione e affidamento: presente anche una giovane coppia che ha portato, al rito della benedizione, la sua piccola creatura nata da poco.

Quest’anno, il tema scelto dalla parrocchia è stato la pace, un valore centrale che ha fatto da filo conduttore a tutti i momenti di preparazione e celebrazione. Lo ha ricordato anche Don Tommaso Mazzei, nel suo intervento accorato durante la giornata: “Ecco, in questo giorno speciale dedicato a Santa Rita mi piace condividere nella fiducia e nella speranza questo momento grande di festa per la nostra comunità di Santa Rita.

Il parroco ha poi sottolineato un legame significativo tra la Santa e l’attuale Pontefice, Leone XIV: “Santa Rita, ecco, ci ricollega con l’elezione del nuovo Papa. Agostiniana lei, Agostiniano lui… so che ha presieduto la celebrazione nel giorno di Santa Rita, penso a Cascia, forse l’anno scorso. È un grande devoto di Santa Rita.

Partendo da questa ispirazione, Don Tommaso ha voluto porre l’accento su ciò di cui oggi più che mai c’è bisogno: “Ecco perché nel comporre il manifesto di annuncio della festa, ho fatto mie le parole che poi non sono sue, ma sono le parole di Gesù: La pace sia con voi. Ed è proprio di pace che noi abbiamo bisogno.

Un richiamo forte e attuale, che si lega anche al contesto storico in cui visse la Santa: “C’era tanto bisogno di pace nei tempi difficili di Santa Rita, che non erano più belli di quelli di oggi, ma comunque complicati. Il bisogno della pace è un bisogno universale per tutti i tempi.

Nel suo messaggio, Don Tommaso ha voluto intrecciare i concetti di pace, unità e speranza: “Il bisogno della pace va appoggiato nella culla dell’unità. L’unità è la nostra speranza. E Santa Rita viene nominata come vera agostiniana, donna della speranza.

E infine, un pensiero mariano che unisce idealmente il mese di maggio con la figura di Santa Rita: “Questo ci richiama anche la presenza di Maria, la Madonna. Abbiamo celebrato questa festa lunga in suo onore, così come il mese di maggio. E quindi preghiamo perché noi tutti possiamo essere portatori di speranza. Se è viva la speranza sarà anche più facile offrirci il dono della pace.

Questo pomeriggio alle ore 18,30 vi sarà la Messa all’aperto, con la benedizione delle rose. Alle 19,45 la processione della statua della Santa.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk