(VIDEO) Crotone presenta la 5ª conferenza sui crest della Marina Militare nella mitologia
Sabato 18 ottobre al MUSMI di Catanzaro l’appuntamento promosso dal gruppo “La Squadra” dell’ANMI di Crotone
CROTONE – È stata presentata ieri pomeriggio, nella sede del Gruppo ANMI “Amatruda” di piazza Marinai d’Italia, la 5ª conferenza sui crest della Marina Militare nella mitologia, in programma sabato 18 ottobre presso il Museo Storico Militare (MUSMI) di Catanzaro.
Un evento che unisce storia, arte, letteratura classica e tradizioni marinare, promosso dal gruppo “La Squadra”, composto dal collezionista crotonese Antonio Zingali, dal 1° luogotenente Alfonso Zampaglione, dalla professoressa Caterina Fiorita, dal dott. Giulio Grilletta e, da quest’anno, dalla grafica Simona Sansalone.
La conferenza sarà accompagnata da una mostra dei crest citati nelle relazioni, con tre interventi principali: “Crest della Marina Militare nella mitologia” (Antonio Zingali), “Skylletion-Scolacium: dalla colonizzazione greca all’età tardoantica” (Caterina Fiorita) e “Cacciamine Crotone: il crest e la storia” (Giulio Grilletta).
Durante la presentazione, Giulio Grilletta ha ricordato come questa quinta edizione “rappresenti un significativo evento. Negli anni il Comitato Amici di Nave Ardito, presieduto dal luogotenente in riserva Alfonso Zampaglione, non aveva ancora ospitato le mostre dei crest del nostro ormai famoso collezionista crotonese Antonio Zingali. Ora, con la squadra che abbiamo formato, arricchita dalla presenza del grafico pubblicitario Simona Sansalone e della professoressa Fiorita, abbiamo ideato questa nuova conferenza dedicata al rapporto tra mitologia, classicità e simbologia navale”.
Zingali, sottufficiale in congedo e collezionista dei crest della Marina, ha ripercorso l’origine della sua passione: “Questa è la mia quinta conferenza sui crest della Marina Militare nella mitologia, che terrò per la seconda volta al MUSMI. La mia passione nasce dai racconti di un sommergibilista della Seconda guerra mondiale, Donato Assisi, decorato con due croci di guerra al valor militare. Avevo dodici anni quando è nata in me la voglia di conoscere il mare e tutto ciò che vi ruota intorno”.
Il presidente del Comitato Amici di Nave Ardito, Alfonso Zampaglione, ha annunciato che porterà a Catanzaro un pezzo speciale: "Presenterò il crest del nostro Comitato, realizzato con una formella in bronzo e ottone che raffigura due foto storiche scattate dal cacciatorpediniere Ardito. La nave non esiste più, è stata rottamata in Turchia, ma resta viva nella memoria di tutti gli equipaggi che ne hanno fatto parte”.
Infine, Simona Sansalone, nuovo membro del gruppo, ha espresso entusiasmo per la collaborazione: “Sono felice di contribuire a queste conferenze e mostre itineranti che, partendo da Crotone, hanno toccato città come Roma e Livorno. Sabato sarò con loro a Catanzaro per curare la parte grafica della mostra al MUSMI”.
L’appuntamento di sabato si preannuncia come un momento di valorizzazione culturale e memoria storica, nel segno dell’amore per il mare e per la Marina Militare italiana.