(VIDEO) Domenica della Palme in piazza: la tradizione rivive a Crotone
Crotone – Il clima caldo e il bel sole hanno accompagnato di buon mattino la Domenica delle Palme dei crotonesi, in una Piazza Pitagora che si è ripopolata per questa tradizione tanto attesa.Palme int...
Crotone – Il clima caldo e il bel sole hanno accompagnato di buon mattino la Domenica delle Palme dei crotonesi, in una Piazza Pitagora che si è ripopolata per questa tradizione tanto attesa.
Palme intrecciate, ramoscelli di ulivo, cioccolatini e uova di Pasqua, così come i “mastazzoli” venduti in questa domenica. Una domenica mattina in cui, come vi abbiamo raccontato nel servizio precedente [LEGGI QUI].
Una decisione, quella presa dall’amministrazione comunale, non condivisa dai cittadini presenti, poichè “solo oggi si ripopola Piazza Pitagora, le altre domenica c’è il vuoto assoluto“. “Sono ragazzi che con impegno intrecciano le Palme per giorni, e guadagnano poco, non vedo perchè questo accanimento”. Sono tra i commenti raccolti dai crotonesi riuniti in Piazza Pitagora per non far perdere questa festa che, nelle intenzioni, è riuscita.
Piazza Immacolata ha raccolto infatti i fedeli presenti per la Celebrazione Eucaristica, spostandosi in Processione verso Piazza Duomo dove, ad attendere il popolo di Dio, vi era l’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina Monsignor Angelo Raffaele Panzetta che ha benedetto le palme e i rami di ulivo come da tradizione, in una festa di grazia.
Il presule, insieme al rettore Monsignor Alessandro Saraco, ha indetto la preghiera dal sagrato di Piazza Duomo, per poi benedire con l’aspersorio la comunione di palme alzate verso il cielo, con il canto delle comunità neo catecumenali che ha reso pienamente il significato di questa ricorrenza liturgica che segna l’inizio della Settimana Santa.
Poi da Piazza Duomo di nuovo verso Piazza Immacolata dove è stata celebrata la Santa Messa. “Nella Domenica delle Palme e nel Venerdì Santo si racconta la Passione del Signore – sono le parole dell’Arcivescovo durante la sua omelia – la Passione contiene un grande insegnamento, e a dircelo sono i Padri della Chiesa: il racconto di oggi è come una piscina di grazia nella quale gettarsi pienamente per uscirne rinnovare e guariti. In questi giorni mettiamo via ogni altro testo, il nostro libro di meditazione sia la Passione del Signore, per immergerci in questo fiume di grazia e, come dice Tommaso D’Aquino, viviamo l’insegnamento in cui possiamo apprendere tutte le virtù”.
Al termine della Cerimonia Eucaristica, un momento di ritrovo e convivialità in Piazza Immacolata e Piazza Pitagora, con i crotonesi che si sono ritrovati insieme per questa festa che non deve essere persa ma rinnovata di anno in anno. Presenti in Piazza anche i ragazzi dei gruppi Scout con le loro piccole decorazioni con i ramoscelli di ulivo.














































