(VIDEO) Gli agricoltori ancora in strada: "Vogliamo solo essere ascoltati"
Crotone – Ieri gli agricoltori crotonesi, con una delegazione, sono stati accolti dal Prefetto di Crotone Franca Ferraro insieme alle forze dell’ordine e al sindaco della città.Ieri pomeriggio, dopo l...
Crotone – Ieri gli agricoltori crotonesi, con una delegazione, sono stati accolti dal Prefetto di Crotone Franca Ferraro insieme alle forze dell’ordine e al sindaco della città.
Ieri pomeriggio, dopo l’incontro in Prefettura, sono stati liberati i due ingressi della città, nord e sud, mentre il presidio rimane presso la rotonda di Passovecchio, senza bloccare il traffico ma rallentando la percorrenza dei veicoli stradali.
Questa mattina, alle 9,00, i sindaci della provincia di Crotone incontreranno gli agricoltori, prima di far istituire un tavolo tecnico presso la Regione.
Cittadella Regione Calabria
Resta un presidio fino ad oggi ma sono stati poco per volta riordinati i trattori degli agricoltori che, dopo essersi incatenati ai loro mezzi, avevano bloccato per alcune ore il passaggio in uscita dei dipendenti e di quanti si trovavano all’interno dalla Cittadella regionale di Catanzaro.
Al superamento del blocco, che aveva impedito l’uscita anche dei dipendenti dall’edificio che ospita la Giunta regionale, si è giunti dopo che una delegazione di manifestanti ha incontrato l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo.
“Non credo – ha detto Gallo – che questa sia una protesta nei confronti della Regione. È una protesta che parte da Berlino, attraversa Parigi e arriva in Calabria. Ed è una crisi che riguarda persone perbene, agricoltori calabresi che sudano, sgobbano, fanno sacrifici e non sono abituati a protestare”.
“Vanno ascoltate le loro ragioni – ha aggiunto Gallo – e noi come in altre circostanze ma come abbiamo sempre fatto ce ne faremo portavoce con Roma e Bruxelles”.