(VIDEO) Il Liceo Pitagora a Catania con la "Medea", Michele Cavallo: "Un nostro successo"
Crotone – Video racconto numero 2 – Un’opera teatrale nata dal laboratorio del Progetto Atelerier Koinè messa in scena dai ragazzi del Liceo classico Pitagora, facendo rivivere la tragedia “Medea” di...

Crotone – Video racconto numero 2 – Un’opera teatrale nata dal laboratorio del Progetto Atelerier Koinè messa in scena dai ragazzi del Liceo classico Pitagora, facendo rivivere la tragedia “Medea” di Euripide a maggio nel cortile del Liceo Classico, recitando al alta voce e senza microfoni, ricordando nel presente parole che vengono dal mito. Poi, nelle scorse settimane, l’adattamento del testo “Medea”, realizzato dal regista crotonese Francesco Franco ed espressione del progetto “Atelier Koiné”, è approdato nel suggestivo scenario del teatro greco-romano di Catania, nell’ambito dell’iniziativa “Amenanos”, cui hanno preso parte trenta scuole superiori, tra cui il liceo crotonese e, a parlarcene, è Michele Cavallo:
Il coro con la sua gestualità e mimica ha ben introdotto i presenti che hanno assistito alla libera interpretazione, ben riuscita, del testo greco. I ragazzi che hanno interpretato la Medea, e che sono stati guidati dalle docenti Angela Bifano, Antonella Infante, Anna Melillo, oltre che dal regista Francesco Franco e da Fabio Riganello di Agorà Kroton per Atelier Koinè, sono stati premiati ieri sera nel cortile del Liceo Classico Pitagora, nella serata “Noi siamo Pitagora” (guarda qui il precedente servizio). Mentre questo video, invece, è l’interepretazione della Medea nel mese di maggio.