(VIDEO) “La Lampadedromia” ha aperto il maggio mariano: lo sport per la pace

La Lampadedromia è un tuffo nel passato: con partenza dal Santuario di Capo Colonna alle  ore 18.00, si è svolta anche quest’anno la corsa con la fiaccola chiamata “Lampadedromia“, organizzata dal Com...

A cura di Redazione
01 maggio 2024 21:38
Condividi

La Lampadedromia è un tuffo nel passato: con partenza dal Santuario di Capo Colonna alle  ore 18.00, si è svolta anche quest’anno la corsa con la fiaccola chiamata “Lampadedromia“, organizzata dal Comitato Provinciale US Acli Crotone e la Provincia di Crotone, in collaborazione con l’ufficio scolastico. Una sorte di “Giochi alla greca” per ricordare i Giochi Olimpici, che quest’anno si è rinnovata la tradizione che inaugura le manifestazioni esterne del mese mariano.

Sono trenta sportivi partiti dal Santuario della Madonna di Capo Colonna con una staffetta di quasi venticinque chilometri, passandosi di mano, dopo averla accesa, la torcia delle Olimpiadi di Roma 1960, simbolo dei valori positivi associati allo sport.

E la luce accesa all’arrivo alle ore 20,00 alla Chiesa dell’Immacolata ha simboleggiato i valori della pace, come ricordato dal rettore monsignor Alessandro Saraco che ha aspettato i teodofori insieme a don Bernardino Mongelluzzi, rettore del Santuario della Madonna di Capo Colonna.

Gli sportivi con la lampada accesa hanno fatto il giro delle principali parrocchie della città e, una volta arrivati alla Chiesa dell’Immacolata, hanno acceso la lampada ai piedi del Quadro della Madonna di Capo Colonna. Al giovanissimo Samuele Scida il compito del passaggio di testimone della luce dal colle lacinio alla rettoria.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk