(VIDEO) La tartaruga Vincenza torna a nuotare nel mar Jonio

È tornata libera nelle acque del suo mare “Vincenza,” la giovane tartaruga caretta caretta trovata agonizzante sulla spiaggia di Strongoli lo scorso 18 giugno a causa di un amo da pesca conficcato nel...

A cura di Redazione
03 settembre 2024 18:00
Condividi

È tornata libera nelle acque del suo mare “Vincenza,” la giovane tartaruga caretta caretta trovata agonizzante sulla spiaggia di Strongoli lo scorso 18 giugno a causa di un amo da pesca conficcato nella gola. L’esemplare, che pesa 5 chilogrammi e ha un carapace di 40 cm, è stato liberato oggi, 3 settembre, proprio nel punto in cui alcuni bagnanti l’avevano trovata in difficoltà.

Dopo il salvataggio, se ricordate, Vincenza è stata curata presso il Centro di Recupero e Soccorso delle Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto. Il suo recupero è stato possibile grazie all’intervento congiunto della Capitaneria di Porto e del WWF Crotone, con il direttore sanitario del Centro di Recupero, Giuseppe Bruno, che ha operato la tartaruga.

Nel pomeriggio di oggi, una folta processione di turisti e bagnanti ha accompagnato Vincenza nel suo ritorno al mare. Il veterinario Giuseppe Bruno e il delegato del WWF di Strongoli, Giovanni Lerose, hanno avuto l’onore di rimettere delicatamente in acqua la tartaruga. Appena ha toccato il mare, Vincenza ha preso a nuotare velocemente verso il largo, finalmente libera.

Il servizio di Recupero e Soccorso Tartarughe Marine (CRTM), attivato dall’Area Marina Protetta Capo Rizzuto e gestito dalla Provincia di Crotone, si avvale della collaborazione del WWF Crotone. Questo servizio non solo fornisce assistenza, cura e recupero lungo la costa, ma svolge anche importanti attività di educazione ambientale. Il centro di recupero si trova presso la struttura CEAM – Aquarium – CRTM a Capo Rizzuto.

L’azione congiunta di questi enti e la dedizione dei professionisti coinvolti hanno permesso a Vincenza di tornare a nuotare libera nel suo habitat naturale, rappresentando un esempio luminoso di come l’impegno e la passione possano fare la differenza nella conservazione della fauna marina.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk