(VIDEO) L'Arte Bianca sempre al servizio delle esigenze dei propri clienti
Lo scorso anno, dopo la prima stella della Guida Gambero Rosso, Claudio Manfredi e Simona Spanò ci avevano detto che questo traguardo era solo un inizio e che avrebbero dovuto migliorare lo score, e c...
Lo scorso anno, dopo la prima stella della Guida Gambero Rosso, Claudio Manfredi e Simona Spanò ci avevano detto che questo traguardo era solo un inizio e che avrebbero dovuto migliorare lo score, e così è stato, conquistando per la seconda volta un posto nella guida Pane e panettieri d’Italia del Gambero Rosso con punti in più.
E così l’attività L’Arte Bianca Forno Tradizionale di via Nicola Calipari 10 a Crotone racconta l’antico settore della panificazione, partendo dalla farina macinata dalla pietra, e il successo risiede nella scelta attenta delle materie prime, nello studio approfondito degli impasti e soprattutto nell’utilizzo esclusivo del lievito madre, che permette di ottenere prodotti dal sapore autentico e genuino.
Claudio Manfredi, giovane panificatore di 35 anni, rappresenta la terza generazione di una famiglia di panificatori che ha fatto della tradizione e della passione per l’arte del pane un punto di riferimento per la città. La sua attività è stata inaugurata ad aprile 2022, conquistando l’affetto di tanti clienti che scelgono prodotti genuini e di qualità.
Gli esperti del “Gambero rosso” hanno deciso di incoronare i prodotti de “L’Arte bianca” con due pani, ossia a un passo dalle 64 attività recensite quest’anno come “top”, un risultato che premia il sacrificio di un lavoro che non conosce orari o svaghi, ma solo impegno, dedizione e sveglia prima dell’una del mattino.
Siamo andati a trovare anche quest’anno Claudio e Simona, ed ecco quello che ci hanno detto.