(VIDEO) Ludovica Gualtieri: sguardo all’Europa con la sua Crotone nel cuore

Ha vissuto a Crotone fino all’età di 15 anni, ammirando le bellezze e portando la Calabria nel suo cuore e nelle sue creazioni. E’ la fashion designer Ludovica Gualtieri, apprezzata non solo a Milano...

A cura di Redazione
10 maggio 2024 15:00
Condividi

Ha vissuto a Crotone fino all’età di 15 anni, ammirando le bellezze e portando la Calabria nel suo cuore e nelle sue creazioni. E’ la fashion designer Ludovica Gualtieri, apprezzata non solo a Milano ma in tutta Italia, per il suo Green Fashion Concept.

E la sua terra natia, Crotone, non è rimasta indifferente al successo conseguito dalla giovane crotonese che, negli ultimi mesi, ha raccontato la sua Crotone nello spot Volkswagen. C’è la sostenibilità ambientale nelle sue creazioni alla moda, così come la nota casa automobilistica ha scelto lei e il territorio di Crotone per la campagna sulla sostenibilità ambientale.

Ha trent’anni, la bellezza e la genuinità della sua età, e un curriculum di tutto rispetto, di una crotonese che ha saputo emergere grazie alla sue idee e allo studio. Ludovica, dopo essersi formata presso l’Istituto di Moda Marangoni di Milano, ha creato il suo marchio, esempio di economia circolare nel mondo della moda.

Crotone l’ha voluta premiare ieri sera, presso la sede del Rotary Club di Crotone in Piazza Castello, conferendole la IX edizione del Premio Giovani Eccellenze. Erano presenti il presidente dell’associazione rotariana crotonese Gianluca Romanò, il prefetto del Rotary Domenico Chiarello, il primo cittadino Vincenzo Voce, l’assessore all’Ambiente Angela Maria De Renzo, il vice presidente della Provincia Fabio Manica, e tutti gli amici di Ludovica.

Cerco di portare tanti concetti importanti come l’eco design, il riciclo e la sostenibilità in generale – ci racconta emozionata – E sono contenta anche che le istituzioni, le organizzazioni no profit si siano avvicinate con il tempo a queste tematiche, e a loro volta cerchino di sensibilizzare le comunità locali sul tema della sostenibilità”.

Partire dalla moda per poi applicare le regole dell’ecodesign, ci spiega Ludovica Gualtieri: “Bisogna avere le competenze base per poi riuscire a guardare oltre, quindi al fine vita del capo. Non solo essere bravi nel crearlo ma poi bisogna capire come andare a smaltire quel capo che tu stessa hai creato, e che cosa farne poi dopo senza che questo inquini l’ambiente e l’ecosistema“.

Ludovica ha lasciato sì Crotone, ma la porta dietro con sè: “Ho 34 anni quindi è sempre stata dentro di me, sono nata e cresciuta in un luogo incontaminato quale la Calabria e Crotone nello specifico, e il suo mare e i suoi paesaggi mi hanno sempre affascinato, e me li sono portati un po’ dietro. Anzi me li sono portati davvero tanto dietro così tanto che poi sono riusciti ad arrivare a livello appunto internazionale, attraverso le creazioni, ma anche attraverso una bellissima campagna che è stata lanciata recentemente attraverso una grossa casa automobilistica”.

Una serata ricca di interventi, in cui la giovane fashion designer crotonese ha spiegato la sua passione, narrando l’ecosostenibilità dei capi, un tema a cui si stanno avvicinando un po’ tutti in Italia. Al termine dell’incontro le è stata conferita la targa giovani eccellenze realizzata dal maestro orafo Michele Affidato.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk