(VIDEO) Maturità 2025, il giorno della matematica: cinque ore di sfida per gli studenti dello Scientifico
Crotone – Secondo giorno di Maturità per gli studenti italiani, e per il Liceo Scientifico è il momento della temuta prova di matematica...
Crotone – Secondo giorno di Maturità per gli studenti italiani, e per il Liceo Scientifico è il momento della temuta prova di matematica. Un banco di prova importante, che spesso mette “sotto esame” nervi saldi e capacità logiche.
All’uscita dal Liceo Scientifico Filolao di Crotone, abbiamo raccolto le prime impressioni a caldo degli studenti: visi più distesi rispetto all’ingresso, quando la tensione era palpabile, non sapendo che tracce potesse aver proposto il Ministero. E poi, dopo le cinque ore, “erano davvero troppo difficili”. In tanti hanno ammesso di aver provato smarrimento leggendo il testo. “I professori ci hanno aiutato a orientarci, ci hanno detto i ragazzi”.
Cinque ore con la testa china sul foglio, tra funzioni con una citazione di Cartesio: una prova che ha richiesto concentrazione fino all’ultimo minuto. L’ansia iniziale ha lasciato spazio a un senso di liberazione, anche se molti ragazzi sanno già che la prossima tappa, l’orale, richiederà altrettanta preparazione ma con molta meno ansia. Sarà l’ultimo giorno di prova, l’ultimo giorno davvero felice per loro.
Negli altri indirizzi, la seconda prova ha seguito le specificità dei percorsi di studio: greco per il Classico, scienze umane, discipline turistiche, economia aziendale e tecnica professionale per istituti tecnici e professionali. Anche in questi casi, i maturandi hanno parlato di prove intense ma sostenibili.
I ragazzi sono il presente, e in questi giorni dimostrano impegno e tutta la vivacità della loro intelligenza. In bocca al lupo, maturandi. Presente!