(VIDEO) Mese mariano, è la pace il motivo della trentasettesima Mostra Collettiva Nazionale di Pittura
Crotone – La Mostra Collettiva Nazionale di Pittura è un appuntamento importante in città, legato al mese mariano, e che riunisce ogni volta tantissimi artisti locali.Mano al pennello e colori sulla t...
Crotone – La Mostra Collettiva Nazionale di Pittura è un appuntamento importante in città, legato al mese mariano, e che riunisce ogni volta tantissimi artisti locali.
Mano al pennello e colori sulla tela: così i venti pittori crotonesi omaggiano con la loro arte il mese dedicato alla Madonna di Capo Colonna perchè, come ricordato da monsignor Alessandro Saraco rettore della Basilica Cattedrale, “cultura e fede camminano insieme“.
Ben trentasette edizioni in cui i pittori si raccontano e raccontano nella mostra inaugurata ieri sera presso i locali di Mara VinArte, con il taglio del nastro alle ore 19,00 dal presidente del comitato delle feste mariane Domenico Ruggiero. Presenti anche don Bernardino Mongelluzzi, i pittori, e Alfonso Amatruda del comitato feste, ricordando che la mostra sarà aperta fino a sabato prossimo.
Il motivo di quest’anno è “L’arte costruttrice di pace”: pace per gli eventi bellici che stanno interessando non solo l’Ucraina ma anche la striscia di Gaza, ed è questo il proposito del collettivo di pittura:
“Sono 37 anni che noi ci onoriamo come comitato di fare questa mostra importante per la città – ha dichiarato Alfonso Amatruda – perché dà modo a tanti artisti di esprimersi, di vedersi e di confrontarsi. Speriamo che l’arte sia uno dei motori di ripresa e di pacificazione fra i popoli“. La mostra, inoltre, è impreziosita da due quadri dell’artista Franco Natale di Capistrano (VV), con le prime due tele che vedete nella fotogallery.
La mostra, ha ricordato il rettore della Basilica Cattedrale don Alessandro Saraco, “comunica valori di bene, valori di serenità e di riconciliazione”.