(VIDEO) Pulcinella da Crotone incita la città: "Riportateci in Serie A o vi spacco o' provolone!"

Nel magico teatrino di Adriano Ferraiolo, tra burattini in attesa e profumo di festa, Pulcinella si erge a simbolo della speranza calcistica crotonese. Come ogni anno, la stagion....

A cura di Redazione
25 aprile 2025 08:30
Condividi

Nel magico teatrino di Adriano Ferraiolo, tra burattini in attesa e profumo di festa, Pulcinella si erge a simbolo della speranza calcistica crotonese. Come ogni anno, la stagione teatrale dei fratelli Ferraiolo prende il via da Crotone, un appuntamento che affonda le radici nella tradizione popolare e che anche quest’anno, ieri sera al debutto, ha registrato sold out.

L’atmosfera che si respira in piazza Pitagora è stata di gioia e attesa. I bambini ei loro genitori, un tempo anche loro bambini, hanno assistito alle avventure di Pulcinella e della sua allegra compagnia. L’aria è dolce di zucchero filato e dei prelibati dolci veneziani, preparati con cura dai figli di Adriano, che contribuiscono a rendere l’esperienza ancora più speciale.

Nel cuore del teatrino, Fabio, con maestria e passione, si prepara a dare vita ai movimenti inconfondibili di Pulcinella e degli altri strampalati personaggi. Ma quest’anno, il tradizionale spettacolo assume una sfumatura inedita: Pulcinella si fa portavoce del desiderio di un’intera città, lanciando un monito chiaro e “saporito”: il ritorno del Crotone in Serie A.

Sì, Crotone ci porta bene“, confida il Maestro Ferraiolo, sottolineando il legame speciale che unisce la sua arte alla città. E proprio da questo legame indissolubile nasce l’appello di Pulcinella, un personaggio che incarna lo spirito popolare e che non ha timore di esprimere ad alta voce i sogni e le speranze dei suoi concittadini.

“Se non dovessimo tornare nella massima serie, è pronto a ‘spaccarci o’ provolone'”, rivela con un sorriso Pulcinella, animato da Adriano, lasciando intendere la carica emotiva che anima Pulcinella e, di riflesso, l’intera tifoseria crotonese.

Così, tra risate e applausi, il teatrino di Adriano Ferraiolo si trasforma in un palcoscenico di divertimento e unione popolare. Pulcinella, con la sua saggezza e la sua irriverenza, si fa simbolo di un’intera comunità che sogna il ritorno ai fasti del calcio che conta. E chissà, magari la sua “minaccia” a suon di provolone porterà fortuna al Crotone, realizzando il desiderio di un’intera città.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk