40 educatori nelle scuole crotonesi per favorire l’autonomia degli studenti disabili

Co.Pro.S.S attiva un servizio educativo volto all’assistenza, comunicazione e autonomia degli alunni con disabilità

A cura di Redazione
07 novembre 2025 20:00
40 educatori nelle scuole crotonesi per favorire l’autonomia degli studenti disabili -
Condividi

Il Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali, Co.Pro.S.S., ha ufficialmente sottoscritto 40 contratti con educatori del territorio, destinati a prestare la loro professionalità nelle scuole superiori crotonesi. Il servizio, rivolto agli studenti con disabilità fisiche e sensoriali, mira a garantire assistenza, autonomia e supporto alla comunicazione, promuovendo il diritto allo studio degli alunni più fragili.

Gli educatori, riuniti nella mattina del 7 novembre nella sala “Borsellino” dell’Ente, prenderanno servizio a partire dal 9 novembre presso gli istituti scolastici del territorio. L’iniziativa rientra in un protocollo sottoscritto dalla Provincia di Crotone con la Regione Calabria e affidato a Co.Pro.S.S. per l’attuazione.

“Grazie alle economie rimaste dallo scorso anno e agli sforzi dell’amministrazione provinciale, siamo riusciti ad attivare il servizio già da lunedì – ha dichiarato il vice Presidente Fabio Manica –. La Regione Calabria ci ha consentito di procedere fino alla fine del 2025 e prevediamo continuità fino alla conclusione dell’anno scolastico. Ringrazio la dottoressa Alba Fusto, direttrice Co.Pro.S.S., e il consigliere provinciale Vincenzo Familiari per il prezioso supporto nell’attivazione del servizio. Abbiamo anche esteso il servizio di trasporto per gli alunni disabili a tutto il territorio, a supporto delle famiglie. Auguro a tutti buon lavoro, certo che sarà un anno scolastico positivo”.

Alla cerimonia di sottoscrizione dei contratti erano presenti il vice Presidente Fabio Manica, i consiglieri provinciali Vincenzo Familiari e Vincenzo Lagani, e la direttrice Co.Pro.S.S. Alba Fusto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk