Cerenzia esplode di musica con CamilWay: prima serata da record per il Presilandia Summer Festival
CamilQay accende la piazza. Attesa per il concerto di Clara fissato per questa sera

Cerenzia - C’è chi dice che certe magie accadano una sola volta. Ma ieri sera, alla prima edizione del Presilandia Summer Festival, tutti hanno capito che questa magia tornerà ancora. Migliaia di persone hanno riempito la nuova Piazza Fazio, trasformandola in un mare di volti sorridenti, braccia alzate e cuori che battevano a ritmo di wecompa’.
Protagonista assoluto della serata, CamilWay, artista crotonese che negli ultimi mesi ha girato la Calabria portando ovunque il suo rap intrecciato alle radici popolari. Solo pochi giorni fa, il 7 agosto, ha festeggiato nella sua Crotone la vittoria "del suo scudetto", facendo cantare il lungomare (LEGGI QUI). Da Benvenuti in Calabria, inno d’amore e fierezza per la sua terra, a Nuova Vita, passando per il travolgente Taranta Rap e l’intensa Era na sira e maggiu, fino a brani come Pane nduja & ndr e Calabria sugnu cà, le sue canzoni raccontano la bellezza, la forza e le ferite della regione che lo ha visto crescere.
Durante il concerto, uno dei momenti più emozionanti è stato quando il piccolo Davide è stato fatto salire sul palco per abbracciare il suo mito: CamilWay. Un sogno che si avvera dopo un periodo difficile. Durante la sua degenza in ospedale, infatti, il terminator crotonese gli aveva inviato un videomessaggio di incoraggiamento e speranza, parole che avevano regalato a Davide un sorriso nei giorni più duri.
A ricordare questa storia è stata Paola Emanuele, che ha condotto la serata, sottolineando l’importanza dei sogni e della musica. Davide, visibilmente emozionato, ha così potuto vivere il suo momento magico, tra gli applausi del pubblico.
Se il debutto è stato un vero fuoco d’artificio, la seconda serata non sarà da meno: questa sera sul palco salirà CLARA con le sue hit più amate, e domani toccherà agli Sugar Free.
Il sindaco Salvatore Mascaro ha espresso orgoglio per il successo della serata inaugurale, sottolineando come il festival possa diventare un appuntamento fisso dell’estate presilana.
