Crotone - Cinema e poesia per combattere il bullismo
Prende vita "Sotto voce" un corto nato dalla collaborazione tra Alessandra Perziano e Fabio Mancuso
Crotone - Un nuovo progetto artistico e sociale prende forma a Crotone con l’obiettivo di affrontare uno dei problemi più delicati e diffusi tra i giovani: il bullismo e la violenza giovanile. Si chiama Sotto voce ed è un cortometraggio che unisce cinema, poesia e impegno sociale, frutto della collaborazione tra la poetessa crotonese Alessandra Perziano e il regista Fabio Mancuso, già protagonisti di precedenti esperienze creative condivise. Alessandra Perziano contribuisce al progetto con i suoi testi poetici, che saranno parte integrante della colonna sonora del cortometraggio, prodotto da Massimo Spanò in collaborazione con Cineisola Production e Miss Film Festival. La sceneggiatura è firmata da Carmela Curcio, che ha voluto mettere al centro della narrazione le drammatiche esperienze di violenza vissute da alcune ragazze, intrecciandole con le vicende di un gruppo di studenti vittime di bullismo. Il corto esplorerà anche la complessità dei loro contesti familiari e sociali, offrendo uno sguardo profondo sulle dinamiche che alimentano disagio e sopraffazione tra i più giovani. «L’arte – spiega Perziano – si conferma, ancora una volta, come strumento per esprimere emozioni, promuovere l’empatia e sensibilizzare su temi sociali che coinvolgono soprattutto i nostri giovani. Ho accettato con molto entusiasmo perché sensibilizzare i ragazzi attraverso i loro pari è fondamentale: facilita il dialogo, aumenta il coinvolgimento e crea un senso di appartenenza». Secondo la poetessa, parlare ai giovani “attraverso i giovani” è l’unico modo per farsi ascoltare davvero: «Serve empatia, serve riconoscersi, serve un linguaggio che parli la loro lingua». Sotto voce nasce quindi non solo come progetto cinematografico, ma come vero e proprio strumento di educazione sociale.
18.4°