Crotone - Demos: «Su Piazzale Nettuno meno propaganda, più chiarezza»
Il coordinamento contesta gli interventi di pulizia urbana e chiede numeri e politiche sociali concrete per le persone senza dimora
Crotone - Ieri a Piazzale Nettuno si è svolto un nuovo intervento di bonifica e pulizia urbana. La consigliera Marisa Luana Cavallo (Lega) ha commentato l’operazione come un esempio di città “più vivibile, solidale e attenta ai cittadini, senza lasciare indietro nessuno” (LEGGI QUI). Ma il Coordinamento Demos Crotone contesta queste dichiarazioni, sottolineando che parole d’impatto come queste restano vuote senza dati e azioni concrete. “Cosa significa, esattamente, ‘senza lasciare indietro nessuno’? Quante delle persone senza fissa dimora che fino a ieri trovavano riparo nell’area sono state effettivamente prese in carico dai servizi sociali? E quali percorsi di inclusione o assistenza sono stati attivati?”, chiedono. Demos ricorda che interventi simili erano già stati realizzati lo scorso anno, con il solo risultato di spostare temporaneamente il fenomeno degli insediamenti informali, per poi vederlo riemergere negli stessi luoghi. Segno che, al di là delle parole, una soluzione strutturale ancora non c’è. Nel frattempo, il Comune ha avviato da maggio un progetto di housing sociale, reso pubblico con trasparenza: noti sono gli enti del Terzo Settore coinvolti, il finanziamento complessivo, i posti attivati (18) e i servizi erogati. “Si tratta di un’iniziativa importante, ma sarebbe utile – a pochi mesi dall’avvio – fare un primo bilancio”, sottolineano da Demos. Il fatto che si sia reso necessario un nuovo sgombero indica che l’azione preventiva non sta funzionando come dovrebbe. Per questo, il Coordinamento chiede maggiore responsabilità e puntualità nella comunicazione da parte di chi governa la città. “Quando si parla di fragilità sociali non ci si può limitare a slogan o narrazioni semplificate: parole come ‘solidarietà’ e ‘attenzione’ rischiano di perdere di senso”, spiegano. Demos invita quindi l’Assessora Filly Pollinzi a integrare la comunicazione della consigliera Cavallo, informando la cittadinanza su quali servizi sociali siano stati attivati e quante persone siano state realmente prese in carico durante l’intervento di pulizia.
18.3°