Crotone – «Il liceo classico Pitagora ha la sua autonomia e la manterrà». A dirlo è il presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari all’indomani dell’incontro avuto anche con la vicepresidente della Regione Calabria con delega all’Istruzione Giusi Princi.
«Al Pitagora – precisa Ferrari – abbiamo invece accorpato il liceo Artistico implementando così il numero degli studenti. Questo per non deupaperare il territorio di un

presidio importante di offerta formativa. Il Pitagora – aggiunge – ha una identità storica e una specificità formativa e questi sono i presupposti che ci hanno indotto ad operare in questa direzione da subito». Ferrari sottolinea infatti che la bozza non è stata influenzata dalle notizie circolate nei giorni scorsi sull’accorpamento del Pitagora: «A me piace dialogare – spiega – ma sul livello istituzionale. Immaginiamo se ogni istituto avese fatto un comitato o una petizione, non può essere questo il motivo delle decisioni prese ben prima delle voci circolate. Non ci è mai sfiorata l’idea di far perdere l’autonomia al liceo classico di Crotone».
La Provincia di Crotone ha inviato ieri l’ipotesi di dimensionamento scolastico a tutti i Sindaci dei Comuni che entro il 30 settembre dovranno inviare le delibere di Giunta, ai dirigenti scolastici che devono inviare il loro parere obbligatorio ma non vincolante e alle rappresentanze sindacali. «Siamo pronti a recepire eventuali osservazioni – ha concludo il Presidente dell’ente intermedio – per migliorare la bozza che dovrà essere inviata entro il 30 ottobre».

Scelti per te
6 Dicembre 2023
Crotone, è arrivato l’albero di Natale: oggi le prove di accensione6 Dicembre 2023
100 idee degli architetti a servizio della città: “Immaginiamo la Piazza Pitagora che verrà”6 Dicembre 2023
#TurismodelleRadici – Anche a Melissa un percorso di riscoperta6 Dicembre 2023
L’elisoccorso notturno arriva nel crotonese5 Dicembre 2023
(VIDEO) – La città applaude il suo attore campioncino Giuseppe Pacenza5 Dicembre 2023
Strane idee, apre la “pizzeria degli orrori”: protagoniste le ricette più bizzarre e disgustose
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017