Crotone - Per Festa dei Popoli un albero di Natale che unisce

Crotone – Domenica 15 dicembre, a partire dalle ore 18:00, piazza Mercato si animerà con la Festa dei Popoli 2024, un evento organizzato dal progetto SAI del Comune di Crotone e dagli enti gestori: Ag...

A cura di Redazione
11 dicembre 2024 16:00
Crotone - Per Festa dei Popoli un albero di Natale che unisce -
Condividi

Crotone – Domenica 15 dicembre, a partire dalle ore 18:00, piazza Mercato si animerà con la Festa dei Popoli 2024, un evento organizzato dal progetto SAI del Comune di Crotone e dagli enti gestori: Agorà Kroton, Baobab, Prociv Arci Isola di Capo Rizzuto e Kroton Community. L’iniziativa, ormai un appuntamento fisso nel calendario cittadino, si propone quest’anno di rafforzare i legami tra le diverse culture presenti sul territorio, promuovendo l’integrazione e lo scambio interculturale attraverso la musica, l’arte e la gastronomia. Ad accogliere i partecipanti alla festa sarà la realizzazione di un albero di Natale collettivo. Ogni partecipante sarà invitato a decorare una decorazione fornita dall’organizzazione, scrivendo un messaggio di pace o un disegno, e ad appenderla all’albero. Un gesto semplice ma significativo, che simboleggia l’unione delle diverse comunità che compongono il tessuto sociale crotonese.

Successivamente l’albero sarà donato alla città in occasione di una cerimonia ufficiale di cui le informazioni verranno fornite nelle prossime settimane. A seguire, salirà sul palco il gruppo musicale Moussa N’Dao, composto da Moussa Ndao, polistrumentista senegalese, e da giovani musicisti africani e calabresi. Il loro repertorio, un mix di sonorità africane e calabresi, è un viaggio musicale che unisce le tradizioni e le culture dei due continenti. I Moussa Ndao, inoltre, hanno avviato una collaborazione che continua tuttora con Max Gazzé, suonando con lui durante il suo tour estivo in Calabria.

La serata si concluderà con una gustosa degustazione di kebab, offerta dagli organizzatori, per condividere un momento di convivialità e di festa. La Festa dei Popoli, che ogni anno viene riproposta e accolta positivamente dalla popolazione crotonese, è molto più di una semplice festa. È un’occasione per celebrare la ricchezza e la diversità culturale della nostra città, per promuovere il dialogo interculturale e per costruire insieme un futuro più inclusivo e solidale. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk