Crotone - Successo di partecipazione e confronto al Congresso dei Consulenti del lavoro

Due giornate di approfondimento e riflessione sul futuro del lavoro, con interventi istituzionali e professionisti di alto livello

A cura di Redazione
22 settembre 2025 12:00
Crotone - Successo di partecipazione e confronto al Congresso dei Consulenti del lavoro -
Condividi

Crotone – Grande successo e partecipazione per il VII Congresso Regionale dei Consulenti del Lavoro della Calabria, svoltosi il 19 e 20 settembre presso Il Convivio di Hera a Crotone. Due giornate intense di approfondimento, confronto e riflessione, che hanno riunito professionisti, istituzioni ed esperti attorno al tema: “La bussola del lavoro: orientarsi tra etica, competenza, sicurezza e innovazione”. I lavori si sono aperti con i saluti istituzionali della Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Crotone, Maria Costanza Felice, che ha ribadito il ruolo centrale del consulente del lavoro come figura di riferimento nella gestione delle trasformazioni del mercato del lavoro. A seguire, l’intervento della Coordinatrice della Consulta dei Consulenti del Lavoro della Calabria, Flaviana Tuzzo.

Nel corso della cerimonia, è intervenuto il Sindaco di Crotone Vincenzo Voce, che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale. Nel suo breve discorso istituzionale, il Sindaco ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dai consulenti del lavoro nel sostenere imprese e lavoratori soprattutto in un periodo così complesso, segnato da cambiamenti normativi, sfide tecnologiche e incertezze economiche. Tra i momenti di maggior rilievo, la tavola rotonda intitolata “Sostenibilità del sistema previdenziale e strumenti per la crescita e la tutela dei Consulenti del Lavoro”, che ha visto la partecipazione del Presidente ENPACL, Sergio Giorgini, che ha affrontato i temi della sostenibilità della previdenza di categoria, delle misure di welfare e delle sfide economiche del presente e del futuro. Particolarmente significativo l’intervento della Presidente del Tribunale di Crotone, Maria Luisa Mingrone, nella tavola tematica “Lavoro e legalità: alleanza delle istituzioni per una Calabria che tutela l’uguaglianza dei diritti”, la quale ha offerto una preziosa riflessione sul valore della legalità, della trasparenza e della giustizia nel mondo del lavoro e del ruolo che i consulenti del lavoro possono svolgere come promotori di legalità e coesione sociale.

Numerosi i contributi di alto profilo istituzionale nelle varie sessioni congressuali, che hanno offerto una visione concreta sull’importanza della cooperazione tra enti per tutelare i lavoratori e accompagnare le imprese nel rispetto delle norme. A chiudere i lavori della prima giornata, venerdì 19 settembre, è stato il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che ha sottolineato il ruolo strategico del consulente del lavoro nella società contemporanea: un professionista che unisce competenze tecniche, etica e visione, in grado di guidare lavoratori e imprese tra le sfide della transizione economica, digitale e sociale. Durante l’intero congresso, si è ribadita con forza l’importanza di un’alleanza stabile tra professionisti, istituzioni e sistema produttivo per costruire un mercato del lavoro etico, sicuro e innovativo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk