Crotone - Tutela ambientale ed educazione alimentare, concluso il progetto A tutto GAS

Crotone – Si è concluso il progetto “A tutto GAS”, un’importante iniziativa promossa dal Circolo Arci “Gli Spalatori di Nuvole” che ha visto il coinvolgimento attivo di associazioni e enti locali, imp...

A cura di Redazione
16 settembre 2024 10:30
Crotone - Tutela ambientale ed educazione alimentare, concluso il progetto A tutto GAS -
Condividi

Crotone – Si è concluso il progetto “A tutto GAS”, un’importante iniziativa promossa dal Circolo Arci “Gli Spalatori di Nuvole” che ha visto il coinvolgimento attivo di associazioni e enti locali, impegnati nell’ambito della sostenibilità, dell’educazione alimentare e del consumo responsabile.

L’evento finale si terrà il 17 settembre alle ore 18.00 presso il Circolo Arci Gli Spalatori di Nuvole Aps, situato in Via Francesco Cilea 11bis.

Il progetto “A tutto G.A.S.” ha avuto come obiettivo principale lo sviluppo di un percorso integrato che unisse la tutela ambientale e l’educazione alimentare con il progresso sociale ed economico del nostro territorio. Al centro di quest’iniziativa vi è la creazione di un Gruppo di Acquisto Solidale (G.A.S.), attorno al quale sono state sviluppate tre azioni specifiche:

1.       Educazione e Formazione: Attraverso laboratori pratici, abbiamo promosso la conoscenza delle buone pratiche di consumo sostenibile e responsabile, sensibilizzando la comunità sull’importanza della tutela ambientale.

2.       Sensibilizzazione Promozionale: Interventi volti a sensibilizzare la cittadinanza riguardo tematiche fondamentali come l’educazione alimentare, cambiamenti climatici, le situazioni di degrado ambientale e tutti i fattori inquinanti presenti nella città di Crotone, con particolare attenzione agli effetti che questi hanno sulla nostra vita quotidiana e sulla salute.

3.       Incontri e Approfondimenti: Collaborazione con associazioni di categoria, enti del terzo settore e pubbliche amministrazioni per organizzare convegni e seminari, al fine di costruire un sistema sostenibile che possa rappresentare un modello positivo di sviluppo per la nostra comunità.

L’evento finale sarà un’importante occasione per condividere i risultati raggiunti, discutere le esperienze vissute e celebrare il percorso intrapreso. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare e unire le forze per un futuro più sostenibile.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk