Crotone - Una passeggiata speciale in mare per gli Amici di Omero

Crotone – Sono sempre positivi i commenti di chi, ogni anno, si reca sulla costa presso Molo Sanità per “Salpiamo con Omero”,  la sesta edizione del progetto che fa conoscere le bellezze del nostro ma...

A cura di Redazione
29 luglio 2023 13:31
Crotone - Una passeggiata speciale in mare per gli Amici di Omero -
Condividi

Crotone – Sono sempre positivi i commenti di chi, ogni anno, si reca sulla costa presso Molo Sanità per “Salpiamo con Omero”,  la sesta edizione del progetto che fa conoscere le bellezze del nostro mare tramite una voce amica che guida nello specchio d’acqua sul lungomare cittadino.

Sì, le persone ipovedenti si sono recate sulla spiaggia, a bordo dei pedalò messi a disposizione gratuitamente dal Lido La Ronde, Lido Casarossa, Lido Atlantis per un viaggio narrato con la voce, in un’esperienza che si ripete ed interrotta solo dalla pandemia da Covid-19. L’iniziativa vede da anni la collaborazione della Lega Navale di Crotone insieme al Coni, il patrocinio del Comune di Crotone ed organizzato dall’associazione Amici di Omero. E’ la passeggiata a bordo di pedalò di persone non vedenti ed ipovedenti, con relativi accompagnatori, on il sostegno anche della Confcommercio e la sezione di Crotone dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

“L’iniziativa, in cui l’associazione crede, si è svolta grazie ai partner indispensabili”, ha detto Cristian Palmieri, portavoce dell’Associazione Amici di Omero. “La missione del Coni, oltre che lo sport, è l’inclusione sociale, siamo ben lieti di vederli crescere e auguriamo loro di vederli presto impegnati in altre attività ” gli ha fatto eco Francesca Pellegrino, delegata provinciale Coni.  “Finalmente si torna dopo i tre anni di pandemia“, sono le parole di soddisfazione di Luigi Palmieri, presidente dell’assocazione, “ma adesso c’è da fare tanto, e partiremo con le attività sportive come diversi open day”. “Adesso iniziamo e continueremo con soddisfazione ogni anno”, ha concluso Massimo Brio della Lega Navale Italiana.

Alle 10.00 un nutrito gruppo di ipovedenti capitanati da Luigi Palmieri hanno compito una mini crociera a bordo dei pedalò messi a disposizione in maniera gratuita. A salutare i partecipanti alla sesta edizione di “Salpiamo con Omero” stamattina c’era la Lega Navale Italiana, il sindaco Vincenzo Voce, l’assessore allo sport Luca Bossi, la terza commissione consiliare guidata da Antonella Passalacqua e Giovanni Ferrarelli direttore di ConfCommercio Crotone. Prezioso il contributo, inoltre, della sezione di Crotone dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e della Croce Rossa Italiana sezione di Crotone.

Presente l’ Associazione cani da salvataggio con presentazione delle attività con particolare riferimento al contributo che i cani Brus e Milo di Giuseppe Berlingeri hanno dato nella socializzazione ed inclusione anche delle persone disabili, con dimostrazione in acqua di come si salva una persona da annegamento.

Nel pomeriggio di oggi, a partire dalle 18,00, presso il salone della Lega Navale saranno esposti i lavori di pittura e scultura realizzati dai  soci nel corso dell’attività laboratoriale “Colori al buio” realizzato e curato dalla professoressa Anna Conforti, con didascalie riprodotte in braille a cura di Maria Grazia Bonasso, Luigi Palmieri ed Ilaria Paturzo.

Sempre nel pomeriggio si terrà l’esibizione canora del coro dell’associazione, realizzato e diretto dalla socia Ilaria Paturzo. Inoltre, in occasione dell’evento, vi sarà anche l’iniziativa “La Prevenzione non va in vacanza” promossa e finanziata da IAPB Italia Onlus – Sezione italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità – e organizzata ed attuata dall’U.I.C.I. – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, attraverso le varie sezioni provinciali ed il supporto dell’associazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk