Domani si conclude il mese mariano: positivo il bilancio di Monsignor Saraco
Crotone – E’ passato un mese da quando la Madonna di Capo Colonna è stata portata in processione dalla Basilica Cattedrale, chiusa per restauro, presso la vicina Chiesa dell’Immacolata, dove da un ann...

Crotone – E’ passato un mese da quando la Madonna di Capo Colonna è stata portata in processione dalla Basilica Cattedrale, chiusa per restauro, presso la vicina Chiesa dell’Immacolata, dove da un anno e mezzo si stanno svolgendo le attività parrocchiali del Duomo e le Cerimonie Eucaristiche.
Domani, 31 maggio, con la recita del Santo Rosario e la coroncina, e poi la Santa Messa delle ore 18,30, si concluderà il mese mariano, dedicato alla Vergine del Capo. Dopo la Cerimonia Eucaristica, si chiuderanno semplicemente le porte della rettoria guidata da monsignor Alessandro Saraco salutando in maniera semplice la Madonna di Capo Colonna.
“Non nascondo le preoccupazioni iniziali perchè ovviamente, essendo molto più piccola della Cattedrale, le liturgie sono andato molto bene, con le sante messe molto partecipate, e si è pregato tanto – ci racconto lo stesso don Alessandro – e anche quest’anno la Madonna ci ha sorpreso perchè ci sono state tante testimonianze di grazie ricevute, e sono venute a ringraziare la Madonna per la grazia ricevuta”.
Nonostante gli spazi ristretti e più contenuto, il bilancio del parroco è più che positivo: “Vi è stato un grande afflusso di fedeli che si sono accostati al sacramento della confessione, con la preghiera del Rosario e della Coroncina. Se dai frutti si riconosce l’albero, nonostante le ristrettezze della Chiesa dell’Immacolata, credo sia andata molto bene come rinnovamento spirituale. Sono molto contento, e ringrazio il Signore e la Vergine Maria che anche nei momenti difficili e di criticità mai ci hanno mai abbandonato”.