Crotone, l'appello di Alam e Said: "Sindaco ci incontri, ci rimangono solo le nostre bancarelle"
Crotone – L’ordinanza del sindaco ha fatto discutere molto nelle ultime settimane. I venditori ambulanti, quasi una trentina, sono molto conosciuti a Crotone per la vendita delle cover smartphone, acc...

Crotone – L’ordinanza del sindaco ha fatto discutere molto nelle ultime settimane. I venditori ambulanti, quasi una trentina, sono molto conosciuti a Crotone per la vendita delle cover smartphone, accendini, luci, e oggetti di varia natura.
I loro figli ormai sono nati nella città di Crotone, frequentano le scuole e parlano crotonese, non disdegnando una lasagna o un bel piatto di pipi e patate. Insomma, i loro genitori pagano le tasse al comune, luce, acqua, gas e affitti, e stare lontani dal centro cittadino e dal lungomare per loro è un bel sacrificio, perchè “si vende poco”.
Abbiamo incontrato nuovamente Alam (leggi qui la sua prima dichiarazione) e poi Said, un altro bengalese che vive a Crotone da trent’anni e dove ha cresciuto tre figli. Said, prima e oltre a vendere, ha professato diversi mestieri, come il badante e poi l’uomo di pulizie presso dei privati.
“Lavoro per mantenere cinque persone – ha ribadito Alam – a noi interessa lavorare, magari anche fuori i portici e non sotto, o in via Poggioreale. Vogliamo che il sindaco ci incontri e stabilisca dove possiamo vendere con le licenze per occupazione di suolo pubblico, ma almeno lo vorremmo comunicato. Noi rispettiamo il sindaco, il suo ruolo e la sua persona, chiediamo solo di sapere dove possiamo vendere perchè, fuori dal centro o dal lungomare, vendiamo poco, e noi viviamo di quello che vendiamo senza chiedere niente a nessuno“.
Gli ambulanti hanno trovato collocazione dentro il mercato di Piazza Pitagora: “Stiamo vendendo poco e niente, ma i nostri figli li dobbiamo mantenere – ha aggiunto Said – siamo anche in via Mario Nicoletta ma non si vende. Non vogliamo invadere i portici, ma almeno sistemarci a distanza sul marciapiede, non sotto il porticato ma fuori. Tutto qui. 300 euro di fitto voglio pagarlo io con i soldi che guadagno, noi non chiediamo niente a nessuno. Sindaco per favore incontraci. Non ho mai rubato o fatto del male a nessuno, mi rimane solo questa bancarella. E i miei figli con mia moglie”.
Il Sondaggio – Sgombero degli ambulanti, ecco cosa dicono i crotonesi