Maxi operazione nel Crotonese: centinaia di identificati e attività commerciali nel mirino
Crotone - la Polizia di Stato effettua controlli ad Isola Capo Rizzuto e nel Capoluogo ed eleva contravvenzioni
Un imponente servizio di controllo del territorio ha interessato il capoluogo e Isola di Capo Rizzuto, con particolare attenzione allo spaccio di stupefacenti e al rispetto delle misure restrittive per i pregiudicati.
Nella giornata di ieri, su disposizione del Questore di Crotone Renato Panvino, le forze di polizia hanno effettuato un vasto servizio di controllo a Isola di Capo Rizzuto e nel capoluogo, impiegando personale della Polizia Amministrativa, dell’Anticrimine, della Squadra Mobile, della Digos, dell’Ufficio Immigrazione, della Polizia Stradale e della Polfer. L’attività ha avuto l’obiettivo di prevenire e reprimere reati, con particolare attenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti, al controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e dei sorvegliati speciali.
Complessivamente sono state 503 le persone identificate, di cui 138 con precedenti e 32 cittadini extracomunitari regolari sul territorio nazionale, 223 i veicoli controllati, 26 i posti di controllo istituiti e 20 le infrazioni al Codice della Strada. Sono state controllate 3 attività commerciali, con 3 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria e 1 segnalazione al Prefetto per possesso di sostanze stupefacenti per uso personale.
Il personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile ha concentrato l’attenzione su 19 soggetti sottoposti a limitazioni della libertà personale, tra arresti domiciliari per reati legati a stupefacenti e associazioni mafiose, e sorvegliati speciali, tutti residenti a Isola di Capo Rizzuto.
La Digos e l’Ufficio Immigrazione hanno identificato 32 cittadini extracomunitari, risultati tutti regolari, mentre la Polizia Stradale ha controllato le strade statali, identificando 5 persone, di cui 2 risultate positive in banca dati SDI, controllando 6 veicoli e sanzionando 1 soggetto per esercizio abusivo di trasporto di persone, con sequestro del veicolo.
La Polizia Ferroviaria ha operato nelle aree vicine alla stazione e sulle principali arterie stradali, identificando 51 persone, di cui 25 positive, e controllando 30 veicoli.
Il Reparto Prevenzione Crimine ha effettuato diversi posti di controllo a Isola di Capo Rizzuto, identificando 54 persone, di cui 20 con precedenti, e controllando 27 veicoli, elevando 15 sanzioni al Codice della Strada. Tra queste, 2 per guida senza patente, 3 per veicolo senza assicurazione, 1 patente ritirata, 1 veicolo sospeso, 2 veicoli sottoposti a fermo amministrativo e 5 veicoli sequestrati.
La Polizia Amministrativa ha sanzionato il titolare di un’attività di somministrazione per occupazione abusiva di suolo pubblico e un’altra attività commerciale per commercio di oggetti preziosi senza licenza, sequestrando 65 monili per un valore di 500 euro.
Infine, gli Agenti delle Volanti hanno denunciato 3 soggetti: uno per violazione del foglio di via obbligatorio, uno per detenzione di marijuana ai fini di spaccio (22,90 grammi), e un giovane per accensioni ed esplosioni pericolose. Contemporaneamente, è stata effettuata 1 segnalazione al Prefetto per possesso di 6,40 grammi di hashish a uso personale, identificate 337 persone, controllati 160 veicoli e elevate 5 sanzioni al Codice della Strada, con 5 perquisizioni domiciliari.
19.4°