Melissa si prepara a un futuro: tre nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici
Due delle colonnine saranno collocate nella frazione di Torre Melissa

Melissa - Il Comune di Melissa è pronto ad adottare una nuova iniziativa a favore della mobilità sostenibile. Tre colonnine di ricarica per veicoli elettrici saranno presto installate in punti strategici del territorio comunale, per agevolare l'uso di veicoli ecologici e contribuire alla riduzione dell'inquinamento.
Due delle colonnine saranno collocate nella frazione di Torre Melissa. La prima troverà spazio nei pressi della sede della Delegazione Comunale, mentre la seconda sarà situata in prossimità del parcheggio dell’ASP, in via Risorgimento. La terza colonnina sarà installata nel capoluogo, in via Monte, nei pressi dell’Ufficio Postale.
Questa iniziativa nasce grazie alla convenzione sottoscritta dal Sindaco Luca Mauro con la società Esthone Srl, concessionaria dei servizi di installazione e collaudo per conto di Poste Italiane, nell’ambito del programma Polis.
Il progetto Polis, sostenuto da risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), punta a creare una rete di stazioni di ricarica su tutto il territorio nazionale, con l'obiettivo di promuovere una mobilità più sostenibile e ridurre le emissioni inquinanti derivanti dai tradizionali sistemi di alimentazione.
L’Assessore all’Ambiente, Edoardo Rosati, ha espresso grande soddisfazione per l’avvio del progetto: «Questa è una grande opportunità per la nostra comunità, che ci permette di fare un passo importante verso un futuro più sostenibile. Abbiamo lavorato in sinergia con la Consigliera delegata all’Urbanistica, Vanessa Rizzo, per individuare i luoghi più strategici per l'installazione delle colonnine, con l'intento di rendere il servizio facilmente accessibile sia per i residenti che per i visitatori.»
La delibera di Giunta n. 94, approvata il 19 settembre 2025, ha dato il via ufficiale all’operazione, conferendo mandato al Sindaco per la sottoscrizione della convenzione e l’avvio delle opere di installazione.
«Stiamo già progettando altre iniziative per migliorare ulteriormente le politiche ambientali del nostro Comune e combattere l’inquinamento» ha aggiunto l'Assessore Rosati, sottolineando come l'installazione delle colonnine si inserisca in un quadro più ampio di interventi a favore della sostenibilità.
Con queste nuove infrastrutture, Melissa si prepara a fare un altro passo verso un futuro più ecologico e sostenibile, favorendo la diffusione di tecnologie a basso impatto ambientale.