Menzione Speciale per Aldo Brugellis, Migliarese: "È stato antesignano in tutto"

Il maestro di judo, Aldo Brugellis, ha recentemente festeggiato un traguardo straordinario: cinquant’anni di dedizione e successo nella disciplina sportiva del judo. Brugellis è stato un pioniere del...

A cura di Redazione
24 settembre 2023 19:00
Menzione Speciale per Aldo Brugellis, Migliarese: "È stato antesignano in tutto" -
Condividi

Il maestro di judo, Aldo Brugellis, ha recentemente festeggiato un traguardo straordinario: cinquant’anni di dedizione e successo nella disciplina sportiva del judo. Brugellis è stato un pioniere del judo nella città e continua a essere riconosciuto come un “Maestro Benemerito” che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo del judo a Crotone e in Calabria.

Per celebrare questo anniversario speciale, Crotone ha ospitato nella giornata di ieri una competizione nazionale di judo, che ha attirato alcuni dei migliori atleti della disciplina sportiva provenienti da tutta Italia (leggi qui il nostro servizio).

Cinquant’anni rappresentano un periodo straordinario di successi sportivi, ma anche di cambiamenti positivi nella vita delle persone e di esempi ispiratori forniti da Brugellis. Quando il judo era poco conosciuto in Calabria, il Maestro Brugellis, all’epoca finanziere, ha iniziato a formare atleti forti e determinati. Ha dedicato la sua vita allo sport e all’insegnamento, trasmettendo valori di rispetto, dedizione e impegno ai giovani atleti che ha formato nel corso degli anni.

Il “Trofeo Milone,” un evento sportivo dedicato a giovani atleti dai 18 ai 21 anni, rappresenta la speranza che i suoi allievi possano un giorno diventare campioni come Milone di Crotone, una figura leggendaria dell’antica città. Questo evento è stato un momento di grande orgoglio per il Maestro Brugellis e per la città di Crotone, che ha visto atleti provenienti da varie regioni italiane competere in uno spirito di sportività e rispetto.

La cerimonia di premiazione è stata un momento commovente, durante la quale il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce accompagnato dall’assessore allo sport Luca Bossi, ha consegnato al Maestro Brugellis una “Menzione Speciale” in riconoscimento dei suoi 50 anni di dedizione allo sport e al judo. La menzione speciale è stata conferita dalla Giunta Comunale su proposta dell’assessore allo Sport, Luca Bossi, e ha sottolineato il ruolo significativo che il Maestro Brugellis ha svolto nell’educazione e nella formazione di generazioni di giovani atleti a Crotone.

Presente anche Enzo Migliarese, presidente regionale della Federazione Nazionale Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali: “Il professore Brugellis è stato antesignano di tutto – ci ha spiegato lo stesso Migliareseè colui che mi ha ospitato quando ho iniziato con la mia attività sportiva, gli auguro altri cinquant’anni di successi”.

Il Maestro Brugellis ha accettato l’onorificenza con gratitudine e umiltà, sottolineando che il judo è molto più di uno sport, è una disciplina che insegna valori importanti per la vita. Ha espresso la speranza che il judo continuerà a ispirare giovani atleti a seguire il percorso della disciplina, rispetto e impegno.

La cerimonia di premiazione è stata un momento di grande emozione, durante il quale il Maestro Brugellis ha ricevuto applausi e riconoscimenti da parte di numerosi rappresentanti sportivi e autorità locali. Ha concluso l’evento riflettendo sui suoi cinquant’anni di attività nel judo e sottolineando che le soddisfazioni ottenute sono state molte e ben meritate, e che molte persone hanno cambiato le loro vite grazie a questa disciplina sportiva.
Aldo Brugellis continua a essere un esempio per tutti i giovani studenti che intraprendono il percorso nel mondo del judo a Crotone e in Calabria. La sua dedizione e passione per il judo continuano a ispirare generazioni di giovani atleti e cittadini di Crotone.

Continua a leggere su CrotoneOk —-> qui

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk