Pasta-Day: Una specialità Calabrese tra le più amate dagli Italiani
Con oltre 36 milioni di risultati dell’hashtag su Instagram, la pasta è ormai un fenomeno globale, celebrata anche con due giornate dedicate ogni anno. In vista del Pasta Day del 17 ottobre, BonusFind...

Con oltre 36 milioni di risultati dell’hashtag su Instagram, la pasta è ormai un fenomeno globale, celebrata anche con due giornate dedicate ogni anno. In vista del Pasta Day del 17 ottobre, BonusFinder Italia ha approfondito il tema per scoprire quale piatto di pasta regionale sia il più amato.
La carbonara si conferma regina della pasta italiana e del Pasta day con un punteggio di 9,52 su 10. Punteggio quasi perfetto per il famosissimo piatto romano. Con quasi 2 milioni di hashtag su Instagram (#carbonara) e 125.000 ricerche mensili su Google, è uno dei piatti più amati della cucina italiana. Il perfetto mix di ingredienti e la sua semplicità, con l’uso di ingredienti genuini e facili da reperire come guanciale, pecorino romano e uova, rende la carbonara il piatto più amato dagli Italiani.
La pasta alla Norma si posiziona al secondo posto con un punteggio di 9,05 su 10. Questa specialità siciliana ha decisamente conquistato i cuori degli italiani con il suo sapore tipicamente mediterraneo ed estivo. Il piatto siciliano ha quasi 40.000 hashtag su Instagram (#pastaallanorma) e ben 62.000 ricerche mensili su Google.
In terza posizione abbiamo un classico napoletano, pasta e patate, con un punteggio di 8,57 su 10. Questa specialità campana ha oltre 32.000 hashtag su Instagram (#pastaepatate) e 45.000 ricerche mensili su Google. La sua cremosità e il suo sapore la rendono un “comfort food” perfetto per il pasta day.
Proseguendo con la classifica, all’undicesimo posto troviamo i bigoli in salsa veneta con un punteggio di 4,48, seguiti dai cjarsons friulani, che occupano la dodicesima posizione con un punteggio di 4. Le tagliatelle al tartufo umbre (3.90) si posizionano tredicesime, seguite dalla pasta con le fave calabresi al quattordicesimo posto con un punteggio di 3,72. Gli spaghetti con alici molisani sono quindicesimi con 2.48 punti.
Tutti i dati sono stati raccolti e processati utilizzando Ahrefs Keyword Planner e le ricerche di hashtag su Instagram (guarda la clafficia completa). Sono stati utilizzati i dati più recenti disponibili da ciascuna fonte, e la normalizzazione min-max è stata applicata per indicizzare i dati, convertendo i valori su una scala da 1 a 10, dove 1 rappresenta il valore più basso e 10 il più alto. Questa normalizzazione ha permesso un confronto coerente tra i vari piatti di pasta, con punteggi più alti che indicano maggiore popolarità.