“Respirare il Centro”: la Fondazione Santa Critelli porta i cittadini alla riscoperta di Crotone

Domenica 28 settembre il 48° itinerario tra mura spagnole, torri e porte medievali

A cura di Redazione
14 settembre 2025 22:00
“Respirare il Centro”: la Fondazione Santa Critelli porta i cittadini alla riscoperta di Crotone -
Condividi

CROTONE – Torna l’appuntamento con “Respirare il Centro”, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Santa Critelli che invita cittadini e visitatori a vivere il centro storico di Crotone con occhi nuovi, riscoprendo luoghi, tradizioni e scorci spesso dimenticati.

Il progetto, che rientra nel percorso “Turisti della nostra città”, giunge al suo 48° itinerario e questa volta condurrà i partecipanti tra alcune delle tappe più suggestive della città antica:

  • Le mura spagnole, testimonianza dell’impianto difensivo costruito a protezione della città;

  • La cisterna, antica struttura di approvvigionamento idrico;

  • La Torre Pignalosa, uno dei simboli della fortificazione;

  • La Porta Marina, con il passaggio segreto che custodisce storie e leggende;

  • La Portella medievale, accesso storico che introduceva al cuore di Cotrone.

L’itinerario sarà guidato da Antonio Arcuri e Gianluca Facente, con il supporto di un ricco apparato fotografico e documentale che renderà più viva la narrazione.

L’appuntamento è fissato per domenica 28 settembre 2025 alle ore 10:00 presso il Caffè Italia. La partecipazione è libera e gratuita – come recita il motto dell’iniziativa, “Gratis et Amore Dei” – e prevede la possibilità di un’assicurazione facoltativa a carico dei partecipanti.

L’evento sarà trasmesso anche in diretta sulla pagina Facebook “Krotone storia cultura e attualità”, per consentire a tutti di prendere parte virtualmente alla passeggiata.

La manifestazione è resa possibile anche grazie alla collaborazione con associazioni culturali e partner locali, e con il contributo di fotografi e studiosi che hanno documentato e valorizzato il patrimonio crotonese.

Con questo nuovo percorso, la Fondazione Santa Critelli rinnova il suo impegno nel custodire la memoria storica e nel promuovere una città che sa raccontarsi, coinvolgendo i suoi cittadini nel ruolo di veri “turisti della nostra città”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk