Rocca di Neto, inaugurata la "Casa delle Associazioni"
Un progetto pensato per creare un punto di riferimento stabile per le numerose realtà associative del territorio
Rocca di Neto - Un evento di grande partecipazione e condivisione ha segnato l'inaugurazione ufficiale della "Casa delle Associazioni" di Rocca di Neto, un progetto pensato per creare un punto di riferimento stabile per le numerose realtà associative del territorio.
La Casa delle Associazioni nasce con l'intento di favorire il dialogo e la collaborazione tra le organizzazioni locali, offrendo loro uno spazio comune per lavorare insieme e condividere risorse e progetti. Cinque associazioni hanno deciso di essere le prime a farne parte, portando ciascuna il proprio contributo in termini di impegno sociale e civico: Pro Loco Neaithos, AIDO “Gemma Poerio”, Associazione Nazionale Bersaglieri “Nicola Milano”, Fratres – Gruppo Donatori di Sangue, e Associazione Teatrale Rocca Ferdinandea.
Queste realtà non solo si sono unite per occupare un luogo fisico, ma hanno scelto di condividere idee, progetti, energie e una visione comune di comunità. La Casa delle Associazioni si propone come un vero e proprio laboratorio di partecipazione e crescita, dove il volontariato diventa motore di impegno civile e di cambiamento per il bene del paese.
Con una tradizione consolidata di impegno sociale, la comunità di Rocca di Neto è da sempre caratterizzata dalla presenza di associazioni e volontari che contribuiscono attivamente alla vita culturale e sociale del paese. Il progetto della Casa delle Associazioni punta a rafforzare e promuovere ulteriormente queste realtà, con l'obiettivo di farle diventare nel tempo punti di riferimento per la cittadinanza. Al centro, i valori del "fare insieme" e del "fare per gli altri", che rappresentano la vera forza della comunità.
16.7°