Sondaggio – Parco Pignera, uno spazio sfuggito alla cementificazione selvaggia della città che negli anni 70-80 ha devastato la città costruendo case (come direbbe Rino Gaetano) una sull’altra e limitando gli spazi sociali e verdi del centro.
Oggi Parco Pignera giace lì sempre presente ma dimenticato, che riacquisisce l’onore delle cronache soltanto quando prende fuoco.
Parliamo di una superficie di 18 ettari (180.000 metri quadri), oggi per lo più brulla ed incolta se si escludono i Giardini e il Museo di Pitagora.
Un peccato, un vero peccato, perchè poche città possono vantare uno spazio verde proprio al centro.
Non per megalomania, ma semplicemente perchè vogliamo imitare i grandi e i più bravi, quello che potrebbe rappresentare oggi Parco Pignera può essere, chiaramente in piccolo visto le dimensioni, come Villa Borghese a Roma, o, ancora più megalomani, come Central Park a New York.
A MIlano per avere un polmone verde al centro si sono inventati il “bosco verticale”.
Se sfogliamo le pagine di storia della nostra città, scopriamo che Parco Pignera nel XVII secolo era di proprietà del possidente locale Diego Baricellis; al suo interno vi erano anche 10.000 viti e oltre 400 alberi.
Cosa può diventare, quindi, Parco Pignera?
Dicci la tua!

Scelti per te
28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»27 Settembre 2023
(Foto) Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, via Giuseppe di Vittorio chiusa e autostazione aperta: autobus regolarmente in transito- 27 Settembre 2023
(Video) Crotone, maltempo: i danni registrati lungo via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 30 Settembre 2023
Incidente mortale sulla SS 107

- 30 Settembre 2023
Crotone incontra il suo santo protettore, Dionigi l’Areopagita

- 30 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone anche questa volta fa 900

- 30 Settembre 2023
Crotone torna in bicicletta con “Vivi Crotone 2023”
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017