Ti ricordi? Piazza Santa Chiara, quel centro storico pieno di ricordi e di vita

Ti ricordi? –  E’ un angolo particolare, che richiama la bellezza e la storia. Ci si può accedere tramite i vicoli del centro storico che, per chi non li conosce, diventano un labirinto. E’ la piazza...

A cura di Redazione
14 agosto 2024 12:35
Ti ricordi? Piazza Santa Chiara, quel centro storico pieno di ricordi e di vita -
Condividi

Ti ricordi? –  E’ un angolo particolare, che richiama la bellezza e la storia. Ci si può accedere tramite i vicoli del centro storico che, per chi non li conosce, diventano un labirinto. E’ la piazza Santa Chiara, luogo suggestivo e frequentato da molte generazioni di crotonesi.

Sorge la Chiesa di Santa Chiara, gioiello della città di Crotone: la data precisa circa la fondazione del Monastero non è facile da stabilire. Attraverso i secoli tutto il complesso fu ampliato, anche la chiesa che nel 1774 raggiunge la sua forma attuale con la sua eleganza delle linee e gli elementi decorativi.

Le vie che conducono in Piazza Santa Chiara raccontano un passato non tanto lontano, che conducono in salita, e poi si concentrano tra ‘a ghiazza lorda  per giungere fino in Piazza Duomo.

E’ una piccola piazza, dunque, che ricorda la gioventù di molti crotonesi, oggi adulti, sotto l’egida dei Padri Stimmatini, ovvero Padre Silvano, Padre Carlo e Padre Giancarlo, oggi Monsignor Bregantini, vescovo di Campobasso-Boiano (leggi qui i suoi ricordi di questa piazza).

C’era tanta vita in questi vicoli, vicoli di una città prima che si espandesse oltre il suo centro e che, nonostante gli anni, conserva ancora il suo fascino e uno scrigno di ricordi indelebile.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk