“Torna Pitagora”: dal palco un tandem per tutti

Crotone, la solidarietà in scena con “Torna Pitagora”: consegnati i proventi all’Associazione Nazionale Privi della Vista e Ipovedenti

A cura di Redazione
25 settembre 2025 09:00
“Torna Pitagora”: dal palco un tandem per tutti -
Condividi

CROTONE – Dietro il successo di “Torna Pitagora” ci sono stati mesi di prove, impegno, lettura del copione e la passione di un gruppo che continua a credere che il teatro possa essere un veicolo di solidarietà, e non solo di divertimento. Lo spettacolo, portato in scena a luglio e ad agosto, ha registrato due serate sold out presso la villa comunale di Crotone, con i biglietti esauriti già nelle prima settimane di prevendita.

Ieri sera, presso i locali di Rti, i proventi della commedia sono stati consegnati all’Associazione Nazionale Privi della Vista e Ipovedenti, guidata da Antonio Scalise, l'associazione destinataria dell'incasso. «È un bel traguardo – ha dichiarato Scalise – e grazie al sostegno dei cittadini e dei giornalisti della provincia abbiamo potuto realizzare questo progetto. Con il ricavato acquisteremo un tandem da mettere a disposizione di tutti, non solo dei non vedenti, perché la solidarietà deve essere inclusiva. Inoltre – ha aggiunto – potremo portare avanti la realizzazione del bassorilievo per non vedenti presso la chiesa di Capocolonna».

Il regista Rodolfo Calaminici ha ricordato ieri sera, ancora una volta, la partecipazione della città: «La solidarietà dei crotonesi non manca mai. Siamo pronti a nuove sfide e nuovi palcoscenici».

Soddisfatto anche l’autore Giacinto Massimo Carvelli, che ha firmato tutte e tre le opere messe in scena dal 2023: «Pitagora ha entusiasmato il pubblico e la solidarietà ogni volta è la vera protagonista». E l'esperimento di Pitagora è andato davvero bene: «Anche se Pitagora è mancato per 2000 anni - ha concluso - ha saputo restituire un ritratto fedele ma satirico della nostra città».

Con tre commedie già all’attivo e un pubblico ormai consolidato, il gruppo ha fatto proprio il motto di giacinto: "Non c'è tre senza quattro". Il sipario si chiude con un applauso: "Alla prossima commedia".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk