Le Ricette di Patrizia: a tavola con i tortiglioni con le melanzane

E' proprio vero che, se c'è qualcosa che mette tutti d'accordo a tavola è la pasta. La cosa bella è che, utilizzando un pochino...

A cura di Redazione
01 giugno 2025 10:00
Le Ricette di Patrizia: a tavola con i tortiglioni con le melanzane -
Condividi

E’ proprio vero che, se c’è qualcosa che mette tutti d’accordo a tavola è la pasta. La cosa bella è che, utilizzando un pochino di fantasia, si hanno a disposizione un’immensità di alternative per cucinare, preparare e soprattutto presentare la tanto amata pasta.

In base al tempo che si può impegnare, si possono preparare primi piatti più elaborati oppure, se si ha fretta, si possono fare ricette veloci, semplici ma comunque sfiziose. La ricetta di questa settimana, può sembrare complicata, invece è priva di difficoltà e contiene ingredienti che piacciono quasi a tutti.

TORTIGLIONI CON LE MELANZANE

Ingredienti:

– 500 grammi di tortiglioni

– 300 grammi di passato di pomodoro

– 150 grammi di ricotta fresca di pecora

– 300 grammi di melanzane

– sale quanto basta

– olio di semi per friggere

 – olio extra vergine d’oliva

– formaggio grattugiato

Procedimento: Iniziate, lavando bene le melanzane, quindi affettatele e tagliatele in tanti cubetti. Mettete a riscaldare l’olio di semi, quindi friggete le melanzane. Appena cotte posatele su un piatto con carta assorbente. Ora prendete una padella, versateci il sugo, aggiustatelo con il sale e dell’olio extra vergine d’oliva, lascatelo cuocere. Mettete a lessare la pasta in abbondante acqua salata. Aggiungete al sugo pronto, la ricotta e amalgamate il tutto per bene e alla fine, unite anche le melanzane fritte. Quando la pasta risulterà cotta ma al dente scolatela, poi buttatela nel sugo con la ricotta e le melanzane. Amalgamate il tutto per bene aggiungendo abbondante formaggio grattugiato. Il piatto è pronto, non resta che gustarlo. A proposito….. la “scarpetta” è d’obbligo!

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk