#UnAnnodiCrotoneOk - L'evento si apre con il confronto tra gli studenti e i protagonisti del territorio

Così come annunciato Un Anno di CrotoneOk raddoppia la sua presenza (qui l'articolo). L’edizione di quest’anno, infatti, che si svolgerà sempre...

A cura di Redazione
11 marzo 2025 17:45
#UnAnnodiCrotoneOk - L'evento si apre con il confronto tra gli studenti e i protagonisti del territorio -
Condividi

Così come annunciato Un Anno di CrotoneOk raddoppia la sua presenza (qui l’articolo). L’edizione di quest’anno, infatti, che si svolgerà sempre all’Auditorium Alkmeon, lunedì 24 marzo, sarà ancora più ricca, perchè l’evento si svolgerà nell’arco di un’intera giornata.

Si comincerà, quindi, la mattina alle 9;30 con un virtuale taglio del nastro alla presenza delle istituzioni locali e con una platea formata esclusivamente da studenti. Subito dopo si darà il via ai tavoli tematici, intermezzati da due interventi e con il confronto tra gli studenti e il Personaggio Ok 2024 la giovane stilista e fashion designer Ludovica Gualtieri.

Ogni tavolo tematico sarà introdotto da una scheda preparata dalla redazione de IlSole24Ore sui dati della classifica della vita che riguardano il singolo tema e l’approfondimento sarà arricchito dalle domande degli studenti presenti in sala. Il primo confronto verterà sull’argomento “Eccellenze e Criticità – da dove partire per lo sviluppo” e vedrà tra i partecipanti al dibattito anche il presidente dell’ordine degli archietti, Fracesco Livadoti, il segretario provinciale della Uil, Fabio Tomaino (nonchè MessaggioOk 2024, qui l’articolo) e il segretario generale del Comune di Parma, Pasquale Criscuolo.

Il secondo tavolo tematico prende il titolo “Contromisure alla Fuga dei Cervelli” e vedrà tra gli altri la partecipazione del docente universitario e business advisor, Alberto Padula, il rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, Giovanni Cuda, il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara, il Presidente nazionale di Fenimprese, Luca Mancuso e il presidente di Sorical, l’avvocato Cataldo Calabretta.

Tra i due tavoli di appronfodimento ci sarà l’intervento dell’assessore regionale alla Cultura, Caterina Capponi, che si confronterà con gli studenti e l’intervista al PersonaggioOk 2024, Ludovica Gualtieri (qui l’articolo).

L’iniziativa di CrotoneOk ha l’ambizione di raccontare una Crotone e una Calabria diversa da quella che finisce troppo spesso sui tg e sui giornali, l’ambizione di voler stravolgere la narrazione del nostro territorio, narrando le sue eccellenze per esaltarle e comprendendo le sue criticità per superarle.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk