(VIDEO) | #CapodannoRai - Amadeus: «Ho letto negli occhi dei crotonesi l'importanza di questo evento»
Crotone – Continua la marcia che porta al Capodanno Rai. Mancano oramai poche ore all’inizio dell’evento “L’anno che verrà” condotta da Amadeus, domani sera, in diretta da Piazza Pitagora e trasmersso...

Crotone – Continua la marcia che porta al Capodanno Rai. Mancano oramai poche ore all’inizio dell’evento “L’anno che verrà” condotta da Amadeus, domani sera, in diretta da Piazza Pitagora e trasmersso da Rai1, Rai Radio1 e RaiPlay in prima serata, il programma è realizzato in collaborazione con Fondazione Calabria Film Commission, Regione Calabria e Città di Crotone.
Questa mattina il popolare conduttore Rai, e anche direttore artistico dell’evento, ha incontrato la stampa nella sede della Lega navale di Crotone, per presentare ufficialmente il Capodanno Rai.
Amadeus è stato accompagnato nella conferenza dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto, dal ssindaco della città di Crotone, Enzo Voce, dal presidente della Provincia, Sergio Ferrari, da Anton Giulio Grande, Commissario straordinario Calabria Film Commission, Marcello Ciannamea, Direttore Intrattenimento Prime Time, e Sergio Santo, calabrese doc e Amministratore Delegato Rai Co.
Amadeus, giunto alla sua nono edizione consecutiva dell’Anno che verrà ha voluto, inizialmente, tributare un omaggio alla città di Crotone.
«Nove è un bel traguardo, cinque in Basilicata, uno a Roma, due in Umbria, e ora in Calabria e a Crotone. Sono felicissimo di essere qui, non conoscevo la città, non c’ero mai stato, ma devo ringraziare Pitagora perché mi ha fatto capire che la matematica effettivamente non era la mia strada, da lì ho capito tante cose. E poi è bello essere nella città di Rino Gaetano uno dei grandi geni della musica italiana, scomparso troppo presto».
Amadeus con enorme semplicità racconta il suo approccio con Crotone.
«Qui c’è un’atmosfera bellissima, ho ricevuto un’accoglienza fantastica, e l’energia di questa città , della Calabria e del sud, questo entusiasmo, sta accogliendo questo capodanno, un evento importante della Rai che scombussola una città. Quando la Rai realizza qualcosa lo fa in grande. L’immegine del palco è veramente bella con questa piazza che abbraccia il palco con il suo colonnato. L’immagine che tutto il mondo vedrà domani sera, sarà assolutamente meravigliosa anzi straordinaria, così come è straordinaria questa regione. La Calabria e Crotone hanno un potenziale incredibile e ancora inespresso. Ricordo, ad esempio, che da giovane, quando la attraversavo per andare in Sicilia, terra dei miei genitori, ci volevano tre giorni di viaggio, un’avventura in auto. E io chiedevo: “papà ma la Calabria quando finisce?” Questa bellezza lunga, lunga, di spiagge, mare, monti e di tante cose belle che ripeto, a distanza di almeno 50 anni, mantiene una bellezza particolare e con un potenziale ancora enorme».
Amadues porta l’Anno che verrà a Crotone, terra in cui più di duemila anni fa Pitagora, ascoltando il rumore dei martelli dei fabbri, inventà l’armonia che è posta alla base delle note musicali. Un evento che ha coinvolto e non solo entusiasmato i crotonesi, che sembra aver riacceso la speranza per un futuro migliore.
«Avverto l’importanza che i crotonesi hanno dato a questa trasmissione – racconta Amadeus – lo si legge negli occhi delle persone. Noi a volte sintetizziamo con la frase !Capodanno a Crotone. Cast bellissimo, poi il primo gennaio smontiamo e andiamo via. Ma in realtà il bello è csapere che lasciamo qualcosa, che accada qualcosa, che questa festa di domani sera rimanga nei cuori delle persone e che poi faccia bene alla città. Perchè fondamentalmente tutto questo viene fatto per la città. Il nostro compito è realmente portato a termine, quando nel tempo, si continuerà a parlare di Crotone proprio grazie a questo evento. Mi auguro che per Crotone l’Anno che verrà porti qualcosa di estremamente bello a questa città».
Il conduttore Rai sembra entrato in simbiosi con la città e lo si avverte anche da come racconta la sua mattinata e i suoi auguri per la città.
«La gente, il pubblico che non per forza sono di Crotone, sono sicuro che già dalla prossima estate tornerà a Crotone. Io consiglio a tutti di venire qui perché c’è un’accoglienza fantastica. Stamattina, ad esempio, mi sono svegliato con il mare davanti, con questo golfo, che è fantastico. Mi auguro che questa terra possa raddoppiare i visitatori. Ma è chiaro che ognuno di queste persone qui sul palco dovrà fare il massimo. Crotone è una gran bella città»
Piazza Pitagora si è già riempita per le prove de “L’Anno che Verrà”, nell’attesa della serata che vedrà protagonisti Annalisa, Paola&Chiara, I Ricchi e Poveri, Il Volo, Sangiovanni, Nino Frassica, The Kolors, Cristiano Malgioglio, Dargen D’Amico, Gli Autogol, Maninni, Romina Power e Yari Carrisi, e tanti altri artisti.
Nel corso della serata Roberta Morise, calabrese doc, guiderà i telespettatori alla scoperta delle località più suggestive della Regione, tra le più verdi e più blu d’Italia.