(Video) Crotone - Applausi per Carmen Consoli e alla sua ''terra ca nun senti''

Crotone – Tra acustica ed elettronica, ‘Terra Ca Nun Senti’ è stato un omaggio alla musicale tradizionale siciliana. Dopo il debutto, lo scorso anno, al Teatro Greco di Siracusa, lo spettacolo è diven...

A cura di Redazione
01 agosto 2024 09:00
Condividi

Crotone – Tra acustica ed elettronica, ‘Terra Ca Nun Senti’ è stato un omaggio alla musicale tradizionale siciliana. Dopo il debutto, lo scorso anno, al Teatro Greco di Siracusa, lo spettacolo è diventato un tour mondiale passato ieri sera anche in Piazzale Ultras per Crotone Summer 2024, che ha visto la cantautrice Carmen Consoli, accompagnata dalla sua band, in una tournée che l’ha portata anche negli Stati Uniti.

In un gremito Piazzale Ultras, il pubblico ha potuto ascoltare brani tradizionali siciliani oltre che da canzoni di artisti siculi come Franco Battiato e Rosa Balistreri: non sono mancate in scaletta i suoi brani iconici come “Per niente stanca”, “Parole di burro”, “L’ultimo bacio”, “Geisha”, “Confusa e felice”, “Amore di plastica”, “In bianco e nero” e “Venere” che ha chiuso il concerto di due ore.

Io sono nata con la trap“, ha scherzato col pubblico, raccontando tra una canzone e l’altra la sua vita, le imbarcazioni dei pescatori di Aci Castello che hanno ispirato “Fiori d’Aprile”: “Venite al Sud“, racconta ancora la “cantantessa” mentre parla della sua Catania e dei 19 gradi nel mese di dicembre. E ancora parla di vita, del brano “Mio zio” canzone che racconta senza sconti e con feroce ironia il dramma degli abusi sessuali in famiglia.

Per lei il palco è sempre terreno di confronto, sostenendo due ore di concerto e ringraziando il pubblico crotonese che ha apprezzato una cantautrice raffinata e che possiede una discografia apprezzata non solo in Italia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk